CEI - Conferenza Episcopale Italiana - Servizio Informatico - Ufficio Nazionale per i Beni culturali Ecclesiastici e l'edilizia di culto
18/5/2024 Diocesi di Udine - Inventario dei beni culturali immobili
Chiesa di San Vitale Martire <Muzzana del Turgnano>
Data ultima modifica: 10/02/2021, Data creazione: 8/6/2011


Tipologia e qualificazione chiesa parrocchiale


Denominazione Chiesa di San Vitale Martire


Altre denominazioni S. Vitale M.


Ambito culturale (ruolo)  maestranze friulane (costruzione)



Notizie storiche  1750 - 1750 (edificazione intero edificio)
La sua costruzione risale al 1750.
1942 - 1942 (ampliamento intero edificio)
Un radicale ampliamento e restauro della chiesa avviene nel 1942.
1945 - 1945 (dedicazione intero edificio)
Viene dedicata il 10 novembre 1945 dall'arcivescovo Giuseppe Nogara.
2010 - 2010 (restauro intero edificio)
Nel 2010 una manutenzione ordinaria ha permesso anche l'adeguamento impiantistico.



Descrizione  Edificio ad impianto cruciforme di pianta centrale, orientato nord-sud, su sedime sopraelevato dei due gradini del sagrato. L’edificio è strutturato nell’avancorpo a due falde; nei due bracci a tre falde, che per altezza continuano quella delle falde dell’avancorpo, raccordati nel tiburio a quattro falde con lanternino; lungo ciascuna fiancata si addossa un lungo corpo, alto fino alla linea delle due finestre, raccordato con i primi due dei quattro corpi a due falde aggettanti inseriti negli angoli tra i bracci con i lati dell’avancorpo e i lati del presbiterio; l’edificio è concluso nel presbiterio ad abside semicircolare leggermente ristretta. I locali di disbrigo e di sacrestia ad un piano avvolgono l’intera larghezza dell’edificio lungo il lato settentrionale. La torre campanaria è autonoma presso la facciata sul lato meridionale. Il prospetto principale è monumentale, interamente in conci lapidei; la facciata è suddivisa nella partizione centrale, delimitata dal gruppo formato dalla parasta centrale e due metà addossate, che in corrispondenza dei due corpi longitudinali, si allarga in due brevi setti delimitati da due lesene di cui una angolare; i capitelli delle paraste sono raccordati da cornice; al di sopra della mossa trabeazione, la partizione centrale si innalza, eccedendo il culmine del tetto, nella unitaria superficie rettangolare delimitata dal gruppo della paraste centrale fra le due metà con al centro la cornice dedicatoria; la partizione centrale si completa nella trabeazione e nel timpano dalla cornice segmentata agli apici laterali. Le due unità di facciata sono raccordate da volute laterali. Portale con architrave superiore all’interno dell’arcata a tutto sesto dalla duplice cornice e lunetta mosaicata con il Buon Pastore, affiancato dalla decorazione a cornice rettangolare in sottosquadro; fascia marcapiano all’altezza dell’imposta della lunetta. L’interno è suddiviso nell’avancorpo tripartito da tre arcate di cui le due estreme comunicano con i corridoi laterali e quella centrale è chiusa a mo’ di cappella, ciascuna con una finestra; le arcate a tutto sesto sono delimitate da alte paraste di cromia rossiccia a sostenere la trabeazione perimetrale che avvolge l’intero interno; il soffitto è a volta con unghioni a contenere le due finestre. Lo spazio centrale all’incrocio di bracci è definito su ogni angolo da otto colonne in stucco policromo venato, alla serliana abbinate alle rispettive paraste angolari, su cui si imposta la trabeazione che sostiene le quattro arcate a tutto sesto che reggono la cupola interna. Il presbiterio, sopraelevato di tre gradini, occupa lo spazio retrostante l’arcata in asse, dalle pareti ritmate da sei paraste riunite dalla trabeazione a reggere il soffitto ad unghioni con lunetta centrale decorata; una finestra per lato. Laterali al presbiterio si aprono le due ultime cappelle munite di finestra. In controfacciata sostenuto da due colonnine il palco della cantoria su tutta la larghezza con organo al centro e sottostante bussola. Un ingresso secondario è in ciascuno dei due corpi aggettanti angolari. Pavimento in seminato suddiviso dalla cornice centrale nelle aree laterali e motivo a clipeo antistante il presbiterio.

Coperture
In coppi.
Struttura
Edificio ad impianto cruciforme di pianta centrale.L’edificio è strutturato nell’avancorpo a due falde; nei due bracci a tre falde, che per altezza continuano quella delle falde dell’avancorpo, raccordati nel tiburio a quattro falde con lanternino; lungo ciascuna fiancata si addossa un lungo corpo, alto fino alla linea delle due finestre, raccordato con i primi due dei quattro corpi a due falde aggettanti inseriti negli angoli tra i bracci con i lati dell’avancorpo e i lati del presbiterio; l’edificio è concluso nel presbiterio ad abside semicircolare leggermente ristretta. I locali di disbrigo e di sacrestia ad un piano avvolgono l’intera larghezza dell’edificio lungo il lato settentrionale.
Prospetto principale
Il prospetto principale è monumentale, interamente in conci lapidei; la facciata è suddivisa nella partizione centrale, delimitata dal gruppo formato dalla parasta centrale e due metà addossate, che in corrispondenza dei due corpi longitudinali, si allarga in due brevi setti delimitati da due lesene di cui una angolare; i capitelli delle paraste sono raccordati da cornice; al di sopra della mossa trabeazione, la partizione centrale si innalza, eccedendo il culmine del tetto, nella unitaria superficie rettangolare delimitata dal gruppo della paraste centrale fra le due metà con al centro la cornice dedicatoria; la partizione centrale si completa nella trabeazione e nel timpano dalla cornice segmentata agli apici laterali. Le due unità di facciata sono raccordate da volute laterali. Portale con architrave superiore all’interno dell’arcata a tutto sesto dalla duplice cornice e lunetta mosaicata con il Buon Pastore, affiancato dalla decorazione a cornice rettangolare in sottosquadro; fascia marcapiano all’altezza dell’imposta della lunetta.
Pavimenti e pavimentazioni
Pavimento in seminato suddiviso dalla cornice centrale nelle aree laterali e motivo a clipeo antistante il presbiterio.



Adeguamento liturgico  altare - aggiunta arredo (1980 ca.)
In legno e metallo, a mensa. con decorazioni laterali.
ambone - aggiunta arredo (1980 ca.)
In metallo, a leggio.
cattedra - aggiunta arredo (1980 ca.)
Sedia in asse.
presbiterio - intervento strutturale (1980 ca.)
Presbiterio con balaustre rimosse e messe ai alti.l






Collocazione geografico - ecclesiastica


Regione Ecclesiastica Triveneto
Diocesi di Udine
Parrocchia di San Vitale Martire

Muzzana del Turgnano (UD)


Edifici censiti nel territorio
dell'Ente Ecclesiastico


Altre immagini
Tutti i dati sono riservati. Non e' consentita la riproduzione, il trasferimento, la distribuzione o la memorizzazione di una parte o di tutto il contenuto delle singole schede in qualsiasi forma. Sono consentiti lo scorrimento delle pagine e la stampa delle stesse solo ed esclusivamente per uso personale e non ai fini di una ridistribuzione.