CEI - Conferenza Episcopale Italiana - Servizio Informatico - Ufficio Nazionale per i Beni culturali Ecclesiastici e l'edilizia di culto
28/4/2024 Diocesi di Pavia - Inventario dei beni culturali immobili
Chiesa di San Biagio Vescovo e Martire <Trovo>
Data ultima modifica: 16/01/2020, Data creazione: 9/5/2011


Tipologia e qualificazione chiesa parrocchiale


Denominazione Chiesa di San Biagio Vescovo e Martire


Ambito culturale (ruolo)  maestranze lombarde (costruzione)



Notizie storiche  1569 - 1714 (notizie storiche intero bene )
Le prime notizie riguardanti l'antico oratorio le troviamo nella relazione della visita pastorale compiuta dal cardinal Ippolito De Rossi nel 1569. E' descritto come un modesto edificio. L'altare maggiore era illuminato da finestre, senza protezione alcuna, dalle quali facilmente si poteva entrare in chiesa. Vi erano tre altari minori, il pavimento era in terra battuta, pochi gli arredi sacri e qualche candeliere in ferro. A lato sorgeva ill piccolo campanile con una piccola campana. Nella visita del cardinal Agostino Cubani del 1714 si dice: "L'oratorio è di muro soffittato e decorosamente dipinto. Esiste pure il campanile con due campane"
1850 - 1852 (costruzione coro e presbiterio)
Tra il 1850-1852 furono compiuti lavori di grande entità, che sono riferiti in una lapide che ne dà descrizione sommaria: "Alla Duchessa Barbara Melzi d'Eril, che annuente il coniuge Duca Tommaso Scotti, generosa donò alla chiesa (area e casamento) ad erigere dalle fondamenta coro e presbiterio più capaci e stanze fiancheggianti. Il parroco e i parrocchiani con gratitudine posero. MDCCCLII"
1888 - 1888 (consacrazione intero bene)
L'11 aprile 1888 ad opera del vescovo di Pavia Antonio Riboldi avvenne la consacrazione della chiesa.
1929 - 1930 (demolizione e rifacimento campanile e presbiterio e facciata)
Nel 1929-1930 avvenne il secondo intervento rilevante sulle strutture della chiesa per opera del parroco don Ernesto Maiocchi. Fu abbattuto il vecchio campanile e si procedette al riassetto del presbiterio. Al posto del campanile fu collocato il pulpito, alle balaustre precedenti ormai insufficienti a delimitare il presbiterio, vennero unite quelle tolte all'altare ora di San Giuseppe, assai simili e risalenti alla stessa epoca. La facciata fu parzialmente modificata ma venne mantenuto l'impianto e le linee originarie. Il nuovo campanile venne costruito in posizione più arretrata, la nuova opera progettata dall'ing. Miglietta fu eseguita dalla ditta Castelli e fu inaugurato il 29 maggio 1930.
1946 - 1950 (modifiche intero bene)
Negli anni 1946-1950 la chiesa fu modificata fino ad avere l'aspetto attuale. L'interno venne tutto affrescato, la facciata fu ancora una volta riformata e il sagrato sistemato. Le piccole colonne che lo delimitano provengono dalla Certosa di Pavia. Più tardi si giunse alla sistemazione del presbiterio, al nuovo altare maggiore, ai nuovi altari della Madonna e del Sacro Cuore.
1990 - 1990 (pulitura e ripristino decorazioni)
Negli anni novanta utilizzando un lascito il parroco ha provveduto alla completa ripulitura e ripristino delle decorazioni interne.
2005 - 2005 (restauro conservativo facciata )
Nel 2005 viene attuato un restauro conservativo della facciata.



Descrizione  La facciata della chiesa presenta un corpo centrale a capanna incorniciato da un ordine di lesene binate e due ali laterali in corrispondenza delle cappelle, delimitate anch'esse da piatte lesene . Nel corpo centrale si individua l'ingresso maggiore, nelle due ali i due ingressi minori. Due affreschi completano l'impianto decorativo nelle campiture centrali media e superiore, quello nel riquadro rettangolare rappresenta la guarigione di un bimbo ad opera di San Biagio a cui si era conficcata una lisca in gola, invece nel tondo in alto è stata realizzata una pittura ex novo durante i restauri del 2005, raffigurante una mano benedicente del Papa con sullo sfondo la Basilica di San Pietro a Roma. L'interno è contraddistinto da una navata centrale absidata e due navate minori con tre cappellette per lato. All'interno va segnalata la particolarità delle balaustre che separano le navate laterali dalla navata centrale.

Pianta
La pianta è longitudinale a tre navate, la centrale più ampia delle due laterali. Vi sono tre cappelle per lato.
Coperture
Il tetto si presenta a due falde in corrispondenza della navata unica e ad una falda nelle cappellette laterali. Il manto di copertura è in coppi.
Pavimenti e pavimentazioni
Il pavimento del presbiterio è in marmo rosso, il pavimento dell'aula è in marmo seminato alla palladiana nella parte centrale con motivi decorativi e ai lati in corrispondenza delle panche è in marmo seminato alla veneziana.
Impianto strutturale
L'impianto strutturale all'interno ed all'esterno risulta intonacato e tinteggiato, all'interno in corrispondenza del presbiterio, delle volte e delle cappelle si osserva una sovrabbondanza decorativa con affreschi e stucchi.



Adeguamento liturgico  altare - intervento strutturale (1995)
E' stata smantellata la mensa dell'altare tridentino e costruita in cemento una nuova mensa rivolta all'assemblea posizionandola al centro del presbiterio. Sono state tolte le balaustre






Collocazione geografico - ecclesiastica


Regione Ecclesiastica Lombardia
Diocesi di Pavia
Vicariato V
Parrocchia dei Santi Biagio vescovo e martire e Giacomo e Filippo apostoli

Via Scolari - Trovo (PV)


Edifici censiti nel territorio
dell'Ente Ecclesiastico

Tutti i dati sono riservati. Non e' consentita la riproduzione, il trasferimento, la distribuzione o la memorizzazione di una parte o di tutto il contenuto delle singole schede in qualsiasi forma. Sono consentiti lo scorrimento delle pagine e la stampa delle stesse solo ed esclusivamente per uso personale e non ai fini di una ridistribuzione.