chiese italiane
censimento chiese
edifici di culto
edifici sacri
beni immobili
patrimonio ecclesiastico
beni culturali ecclesiastici
beni culturali della Chiesa cattolica
edilizia di culto
restauro
adeguamento liturgico
Oristano
Oristano
chiesa
parrocchiale
S. Maria Assunta
Parrocchia di Santa Maria Assunta Presso Cattedrale
Pavimenti e pavimentazioni; Coperture; Elementi decorativi; Elementi decorativi; Campanile
presbiterio - aggiunta arredo (2016)
1131 - 1131(carattere generale intero bene); 1348 - 1348(carattere generale transetto e cappelle); 1729 - 1745(costruzione intero bene); 1830 - 1837(costruzione cappelloni del transetto)
Chiesa di Santa Maria Assunta
Tipologia e qualificazione chiesa parrocchiale
Denominazione Chiesa di Santa Maria Assunta <Oristano>
Altre denominazioni Chiesa Santa Maria Assunta Chiesa Cattedrale
S. Maria Assunta
Ambito culturale (ruolo)
maestranze sarde (costruzione)
Notizie Storiche

1131  (carattere generale intero bene)

le prime notizie della chiesa si hanno 1131, dell'apparato romanico non si ha più traccia a parte i plutei sopravvissuti fono ad oggi

1348  (carattere generale transetto e cappelle)

si ritiene che attorno al 1348 ci sia stato un ampliamento con la costruzione di un transetto e di alcune cappelle in stile gotico

1729 - 1745 (costruzione intero bene)

la chiesa tra il 1729 e il 1745 assunse pressappoco l'aspetto odierno, ad eccezione dei cappelloni del transetto

1830 - 1837 (costruzione cappelloni del transetto)

tra il 1830 e il 1837 vennero costruiti i cappelloni del transetto, uno dedicato a San Luigi Gonzaga e l'atro a San Giovanni Nepomuceno
Descrizione

La grande cattedrale si presenta con un impianto a croce latina a una navata con tre cappelle per lato, con varchi di transito caratterizzati da archi a tutto sesto. All'incrocio tra la navata e il transetto si eleva un'alta cupola a base ottagonale. La navata principale è articolata in tre campate ed è coperta a botte, gli archi che suddividono gli spazi della chiesa sono a tutto sesto. Il vasto presbiterio, di forma rettangolare, è sollevato di sette gradini rispetto al piano di calpestio dell'aula ed è coperto a botte. Vi si accede da tre rampe di scale; due laterali e una centrale decorata con due leoni marmorei. L'edificio è intonacato ed in gran parte decorato con pitture. Una larga cornice lavorata corre lungo tutto il perimetro sopra i capitelli. Sul lato destro rispetto al presbiterio si trova una cappella superstite dell'antica fabbrica gotica che oggi ospita il SS Sacramento. La facciata è caratterizzata da un basamento lapideo eterogeneo e irregolare e da una muratura fatta in diversi tempi realizzata prevalentemente da conci squadrati di arenaria. Il portale di ingresso è incorniciato da due colonne raccordate da una cornice ed è sovrastato da un fregio scolpito in pietra tenera, ormai molto eroso dal tempo. Separato dalla chiesa sul lato sinistro sorge l'alto campanile anch'esso costruito in blocchi di arenaria.
Pavimenti e pavimentazioni
i pavimenti sono in marmo bianco e grigio bardiglio
Coperture
le copertura sono a botte nella navata, nel transetto , nelle cappelle e nel presbiterio, una volta a crociera caratterizza l'antica cappella che ospita il SS Sacramento ed una cupola sovrasta l'intersezione dei bracci della croce, il manto è in coppi laterizi, mentre la cupola ha una copertura in rame
Elementi decorativi
i cappelloni del transetto con le sculture che ne sono il fulcro sono opera di Giuseppe Cominotti
Elementi decorativi
le pitture superstiti della cappella di San Giuseppe sono del pittore Ettore Ballerini
Campanile
l'imponente campanile a base ottagonale è costruito in blocchi squadrati di arenaria ed è culminante con una cupola a cipolla
Adeguamento liturgico

presbiterio - aggiunta arredo (2016)
nel 2016 è stato fatto l'adeguamento liturgico con l'introduzione dell'attuale mensa e ambone marmorei
Contatta la diocesi