chiese italiane
censimento chiese
edifici di culto
edifici sacri
beni immobili
patrimonio ecclesiastico
beni culturali ecclesiastici
beni culturali della Chiesa cattolica
edilizia di culto
restauro
adeguamento liturgico
Lizzano in Belvedere
Bologna
chiesa
parrocchiale
S. Pietro di Vidiciatico
Parrocchia di San Pietro di Vidiciatico
contesto; impianto planivolumetrico; esterno; pianta; interni; impianto strutturale; apparati liturgici
presbiterio - intervento strutturale (anni '90)
1393 - 1393(preesistenze intero bene); 1882 - 1884(costruzione intero bene); XX - XX(restauro intero bene)
Chiesa di San Pietro di Vidiciatico
Tipologia e qualificazione chiesa parrocchiale
Denominazione Chiesa di San Pietro di Vidiciatico <Lizzano in Belvedere>
Altre denominazioni S. Pietro di Vidiciatico
Ambito culturale (ruolo)
maestranze emiliane (costruzione)
Notizie Storiche

1393  (preesistenze intero bene)

La primitiva chiesa di San Pietro di Vidiciatico venne costruita nel XIV secolo. La data si deduce dall'anno 1393 inciso su una bifora oggi cieca e presente nella "Cappellina", nome che gli abitanti danno a quella che un tempo era l'abside dell'antica chiesa, chiusa verso la fine del XIX secolo per motivi di ampiezza e sicurezza, per l'erezione dell'edificio attuale.

1882 - 1884 (costruzione intero bene)

La chiusura dell'antica chiesa portò alla costruzione dell’attuale edificio eretto vicino al precedente e inaugurato nel 1884.

XX  (restauro intero bene)

Negli anni '90 venne restaurata la chiesa e ri-tinteggiata la zona presbiterale in occasione dell'adeguamento liturgico.
Descrizione

La Chiesa di San Pietro sorge a Vidiciatico, a nord-est di Lizzano in Belvedere, nel cuore dell'Appennino a circa 800 metri di altitudine e distante circa 75 km a sud-est dalla città di Bologna. La Chiesa si affaccia direttamente sulla piazza antistante, Piazza XXVII Settembre, e presenta una facciata con profilo a capanna su due registri, conclusa in un timpano con croce metallica sommitale. Ha una pianta longitudinale con due profonde cappelle laterali, dando la percezione di una pianta a croce; presenta una zona presbiterale coperta da una cupola, concludendosi in un'area absidale semicircolare coperta da semi-cupola. L'esterno mostra un alzato intonacato di color rosa, con nervature architettoniche rosso mattoni, mentre l'interno ha alzati intonacati con il color giallo paglierino e decorazioni nelle cappelle laterali.
contesto
La Chiesa di San Pietro sorge a Vidiciatico, poco più a nord-est di Lizzano in Belvedere, nel cuore dell'Appennino a circa 800 metri di altitudine, distante circa 75 km a sud-est dalla città di Bologna. L'edificio si affaccia direttamente su Piazza XXVII Settembre, perpendicolare di Via G. Marconi, nodo principale di Vidiciatico. Caratterizzato principalmente da edifici residenziali, l'agglomerato urbano comprende anche la vecchia chiesa con attigua torre, collocata sul lato opposto di Piazza XXVII Settembre di fronte alla Chiesa di San Pietro.
impianto planivolumetrico
La chiesa è contigua a sud alla canonica e agli uffici parrocchiali, mentre a ovest alla sagrestia.
esterno
La chiesa si apre direttamente sulla strada antistante. La facciata presenta un profilo a capanna ed è suddivisa in due registri da una cornice, con due specchiature su alto basamento che cingono i lati del prospetto. Nel registro inferiore si apre al centro il portale ligneo entro cornice, sopraelevato di quattro gradini e sormontato da una mensola aggettante su modiglioni con architrave recante la scritta: "APOSTOLORUM PRINCIPI DICATUM". Nel registro superiore, in asse al portale, si trova una finestra a lunetta. Un timpano su trabeazione e con croce sommitale metallica su cippo conclude la facciata. Gli alzati sono intonacati di color rosa, con nervature architettoniche rosso mattone. Il fianco destro dell'aula, rivestito in pietra a vista, mostra il dislivello dei volumi presenti all'interno. Un'abside poligonale si scorge all'esterno nella sua parte sommitale, incastrato in edifici di pertinenza parrocchiale. La copertura è a falde in coppi.
pianta
Pianta longitudinale con due cappelle laterali e abside semi-circolare. Una cappella feriale si trova sul fianco sinistro del presbiterio.
interni
L'accesso avviene tramite una bussola lignea, sopra la quale vi è una cantoria con organo. L'interno presenta una navata scandita in un’articolazione di tre campate, secondo un ritmo B-A-B. Tale ritmo è dato da paraste doriche binate, reggenti una trabeazione che corre lungo il perimetro interno, che vanno ad incastonare passaggi laterali al piano dell’aula e al pulpito presente a sinistra sulla terza campata. L'aula è coperta da due volte a botte e una grande vela centrale nella campata maggiore, sui cui lati si aprono le cappelle maggiori introdotte da archi a tutto sesto soprastanti la trabeazione a coronamento dell’aula e coperte da una volta a botte. Lo sfondamento delle pareti laterali che ne deriva e la volta a vela di coronamento forzano la percezione di una pianta a crociera. La pavimentazione è in mattonelle in cotto di forma esagonale. La zona presbiterale, rialzata di due gradini rispetto il livello dell'aula, è preceduta da un arcone su colonne libere d’ordine corinzio ed è coperta da una cupola su pennacchi. Dal fianco sinistro del presbiterio si accede alla cappella feriale, con copertura piana, una cornice che corre lungo tutto il suo perimetro e due monofore nella parete dell'altare. Dotata di un pavimento in mattonelle bianche e rosse disposte diagonalmente, presenta alzati intonacati di giallo, bianco e rosso mattone. Un'abside semicircolare coperto da una semi-cupola conclude lo sviluppo longitudinale della chiesa. La chiesa ha alzati intonacati con il color giallo paglierino e decorazioni nelle cappelle laterali.
impianto strutturale
Struttura portante in muratura.
apparati liturgici
L'assemblea è ordinata frontalmente al presbiterio e si organizza su due file di panche lignee e sedie disposte a battaglione. Il presbiterio, rialzato di due gradini rispetto il livello dell'aula, è composto al centro dall’altare post-conciliare in marmo; a destra dal leggio ligneo, mentre in fondo si trova la sede del celebrante affiancata da altre sedute per i ministri, caratterizzata da un alto schienale. Il tabernacolo, con croce sommitale, è collocato alla destra della sede del celebrante.
Adeguamento liturgico

presbiterio - intervento strutturale (anni '90)
Negli anni '90 vennero realizzati gli interventi necessari ad adeguare liturgicamente la zona presbiterale alle norme emanate del Concilio Vaticano II. Tali lavori portarono alla collocazione dell'altare post-conciliare al centro dell'area, dietro al quale si trovano la sede del celebrante, la custodia eucaristica e la croce.
Contatta la diocesi