chiese italiane
censimento chiese
edifici di culto
edifici sacri
beni immobili
patrimonio ecclesiastico
beni culturali ecclesiastici
beni culturali della Chiesa cattolica
edilizia di culto
restauro
adeguamento liturgico
Sant'Agnese
Civezzano
Trento
chiesa
parrocchiale
S. Agnese
Parrocchia di Sant'Agnese
Preesistenze; Pianta; Facciata; Prospetti; Campanile; Struttura; Coperture; Interni; Pavimenti e pavimentazioni; Elementi decorativi
presbiterio - aggiunta arredo (1969); fonte battesimale - intervento strutturale (1969)
1537 - 1537(menzione carattere generale); 1818/09/27 - 1818/09/27(erezione a beneficio semplice carattere generale); 1884 - 1889(progettazione intero bene); 1889 - 1890(riedificazione intero bene); 1890 - 1890(benedizione carattere generale); 1899/02/01 - 1899/02/01(erezione a beneficio curato carattere generale); 1925 - 1925(decorazione intero bene); 1943/01/17 - 1943/01/17(erezione a parrocchia carattere generale); 1970 - 1977(restauro intero bene); 2009 - 2010(restauro intero bene)
Chiesa di Sant'Agnese
Tipologia e qualificazione chiesa parrocchiale
Denominazione Chiesa di Sant'Agnese <Sant'Agnese, Civezzano>
Altre denominazioni S. Agnese
Autore (ruolo)
Obrelli, Luigi (progetto)
Ambito culturale (ruolo)
maestranze trentine (costruzione chiesa)
Notizie Storiche

1537  (menzione carattere generale)

La primitiva chiesa è menzionata la prima volta nella visita pastorale del 1537.

1818/09/27  (erezione a beneficio semplice carattere generale)

La chiesa fu eretta a beneficio semplice il 27 settembre 1818.

1884 - 1889 (progettazione intero bene)

Il progetto di una nuova chiesa fu affidato all'ingegnere Luigi Obrelli di Trento nel 1884; i progetti si datano dal febbraio 1885 al settembre 1888. Nell'aprile del 1899 il geometra Egidio Filippi di Civezzano riformò il progetto invertendo l'orientamento della chiesa.

1889 - 1890 (riedificazione intero bene)

La vecchia chiesa venne demolita e la nuova riedificata tra il 1889 e il 1890.

1890  (benedizione carattere generale)

La chiesa venne benedetta nel 1890.

1899/02/01  (erezione a beneficio curato carattere generale)

La chiesa fu eretta a beneficio curato della pieve di Civezzano il primo febbraio 1899.

1925  (decorazione intero bene)

La chiesa venne decorata nel 1925 da Agostino Aldi.

1943/01/17  (erezione a parrocchia carattere generale)

La chiesa fu eretta a parrocchia il 17 gennaio 1943.

1970 - 1977 (restauro intero bene)

La chiesa fu oggetto di interventi di restauro tra il 1970 e il 1977 (riparazione del tetto, realizzazione dell'impianto elettrico e dell'impianto di riscaldamento, tinteggiatura).

2009 - 2010 (restauro intero bene)

Nel 2009 la chiesa è stata oggetto di un restauro complessivo (restauro dei dipinti, ripristino della copertura e delle facciate esterne, restauro del campanile). Nel 2010 è stato sistemato il sagrato esterno.
Descrizione

La chiesa parrocchiale di Sant'Agnese, orientata a nord, venne riedificata tra il 1889 e il 1890 su progetto dell'ingegnere Luigi Obrelli. La facciata è scandita da quattro pilastri e il settore centrale è coronato da un frontone triangolare. Al centro si apre un portale architravato con frontone triangolare sovrastato da una finestra circolare. Il campanile in pietra è caratterizzato da doppio ordine di bifore e copertura piramidale in pietra. All'interno, la navata è suddivisa in tre campate voltate a crociera, dove si aprono cappelle speculari poco profonde; il presbiterio con volta a crociera è rialzato su tre gradini e concluso da un'abside poligonale.
Preesistenze
Campanile originario.
Pianta
Pianta rettangolare ad asse maggiore longitudinale; presbiterio rettangolare concluso da abside poligonale.
Facciata
Facciata scandita da quattro pilastri: quelli esterni con finti conci incisi e quelli interni su due ordini. Nel settore centrale si apre un portale architravato con frontone triangolare sovrastato da una finestra circolare. Un frontone triangolare corona il settore centrale e un a cornice orizzontale sovrasta i settori laterali. Basso zoccolo in porfido. Finiture ad intonaco tinteggiato.
Prospetti
Fiancate scandite da lesene e caratterizzate dai corpi sporgenti della sacrestia (a ovest) e dell'ambiente adibito a centrale termica (a est). La fiancata ovest presenta un ingresso laterale. Basso zoccolo in porfido. Finiture ad intonaco tinteggiato.
Campanile
Struttura a pianta quadrata, collocata a est e disposta in diagonale; basso zoccolo in porfido; fusto in muratura intonacata; cella campanaria aperta da doppio ordine di bifore; copertura piramidale in pietra.
Struttura
Strutture portanti verticali: muratura in pietrame intonacata. Strutture di orizzontamento: tre volte a crociera sopra la navata; volta a crociera sopra il presbiterio; volta a vele sull'abside.
Coperture
Tetto della navata a doppia falda; tetto a più falde su presbiterio e abside. Manto di copertura in coppi in laterizio.
Interni
Navata unica suddivisa in tre campate da pilastri con zoccolo lapideo, tra i quali si sviluppano tre cappelle per lato, speculari e poco profonde, introdotte da arcate a tutto sesto. Finestre centinate collocate nella prima e nella terza campata illuminano la navata. Presbiterio preceduto da arco santo a tutto sesto, rialzato su tre gradini e caratterizzato da due portali laterali. Abside con due finestre centinate. Finiture ad intonaco tinteggiato. Decorazione parietale a marmorino.
Pavimenti e pavimentazioni
Pavimento della navata, del presbiterio e dell'abside a quadrotte di pietra calcarea bianca e rossa, a corsi diagonali.
Elementi decorativi
Dipinti a tempera sulle volte e sulle pareti della seconda campata e del presbiterio, entro cornici a stucco.
Adeguamento liturgico

presbiterio - aggiunta arredo (1969)
L'adeguamento liturgico risale al 1969, ma non ha carattere di stabilità. Al centro del presbiterio storico, a ridosso dei gradini, si colloca l'altare verso il popolo, a forma di tavolo e posto su una predella lapidea; è costituito da una mensa in pietra sorretta da quattro gambe formate da elementi di riuso. A destra, è posto un ambone in legno e, a sinistra, una sedia lignea con braccioli è utilizzata come sede. La custodia eucaristica è nel tabernacolo dell'altare maggiore storico. Le balaustre sono state rimosse; alcuni elementi della balaustra si trovano dislocati in vari punti della chiesa.
fonte battesimale - intervento strutturale (1969)
Il fonte battesimale storico in pietra con coprifonte ligneo è stato trasferito dal fondo della chiesa in prossimità dell'arco santo, sulla destra.
Contatta la diocesi