chiese italiane
censimento chiese
edifici di culto
edifici sacri
beni immobili
patrimonio ecclesiastico
beni culturali ecclesiastici
beni culturali della Chiesa cattolica
edilizia di culto
restauro
adeguamento liturgico
Grugliasco
Torino
chiesa
parrocchiale
S. Cassiano Martire
Parrocchia di San Cassiano Martire
presbiterio; Impianto strutturale; Campanile; facciata
presbiterio - intervento strutturale (2012); fonte battesimale - aggiunta arredo (2012)
IX - IX(preesistenze fondazioni); 1647 - 1777(costruzione nucleo centrale); 1779 - 1880(costruzione intero bene); 1848 - 1880(costruzione facciata)
Chiesa di San Cassiano Martire
Tipologia e qualificazione chiesa parrocchiale
Denominazione Chiesa di San Cassiano Martire <Grugliasco>
Altre denominazioni S. Cassiano Martire
Ambito culturale (ruolo)
barocco (costruzione)
neoclassico (realizzazione facciata)
Notizie Storiche

IX  (preesistenze fondazioni)

Le fonti indicano con sufficiente certezza come le terre di Grugliasco siano state possesso del capitolo dei Canonici del duomo di Torino sin dalla prima metà del IX secolo con particolare riferimento al vescovo Regimiro. La documentazione storica, ed in particolare un documento del 1 maggio 1047, ci indica la presenza di una prima pieve dedicata a San Cassiano. La tipologia di questa prima chiesa rurale o pieve doveva essere molto semplice: un'aula a pianta rettangolare con abside circolare o rettangolare che racchiudeva il presbiterio con l'altare. Di questa costruzione iniziale non rimane più nulla. Una parte è stata distrutta per i successivi ampliamenti ed una parte risulta inglobata nell'attuale edificio.

1647 - 1777 (costruzione nucleo centrale)

Nel 1647 la Comunità inizia la ricostruzione della chiesa parrocchiale per mezzo di maestranze luganesi. Nel 1777 L'arcivescovo di Torino consacra la chiesa durante la visita pastorale periodica e in tale occasione si pensa ad un'ampliamento della stessa.

1779 - 1880 (costruzione intero bene)

Nel 1779 il lavoro viene commissionato all'architetto chierese Mario Ludovico Quarini. L'altare maggiore ed il coro risultano costruiti nel 1780. La sacrestia fu realizzata nel 1880 su progetto dell'ingegnere Ferrante.

1848 - 1880 (costruzione facciata)

La facciata progettata dall'architetto Quarini non fu realizzata per mancanza di fondi. Una prima facciata molto modesta, di impronta neogotica, risulta realizzata nel 1848. La facciata attuale risulta costruita nel 1880 su progetto dell'ingegnere Ferrante.
Descrizione

La parrocchiale di San Cassiano sorge nel nucleo storico della città di Grugliasco. La facciata principale si affaccia su un ampio sagrato realizzato in cubetti di porfido bicromi. Lo sviluppo planimetrico è costituito da tre navate di cui la maggiore è quella centrale ed il cui sviluppo è interrotto dal transetto; il transetto ha una spazialità monumentale ed è opera di M.L. Quarini che lo ha realizzato nel 1780. L'ingresso è sovrastato da una doppia tribuna di organo in legno decorato. Gli interni sono completamente decorati da affreschi che riproducono finti marmi e decorazioni figurative realizzati nel 1930 e recentemente restaurati. Il pavimento di tutti gli spazi funzionali è realizzato in bargioline grigie e ocra a taglio quadrato. L'abside è ben definito a livello planivolumetrico ed è caratterizzato da luminose vetrate, che si aprono sulla muratura perimetrale. Lo spazio del coro è diaframmato da quello del presbiterio da una seguenza di colonne monumentali in marmo che seguono la curvatura della muratura absidale. Il coro è arredato con stalli in legno intarsiato. La sacrestia è adiacente ed integrata nel volume della chiesa, è attrezzata con arredi in legno. Lo stato conservativo della Parrocchiale è ottimo grazie ai recenti restauri terminati nel 2013.
presbiterio
L'area presbiteriale è definita dal rialzo del piano di pavimentazione; ancora presente il bellissimo altare storico monumentale opera dell'arch. Mario Ludovico Quarini, illuminato dalle suggestive aperture del retrostante coro. Gli arredi sono realizzati in legno scolpito con finitura in foglia d'oro. La mensa è in asse con l'antico altare e collocata in posizione centrale dell'area; a lato dell'altare, in adiacenza all'andamento obliquo della muratura del presbiterio, è collocata la sede rivolta verso l'assemblea, a supporto della quale è posto un leggio. Dalla parte opposta si trova l'ambone, posto quasi al margine del rialzo pavimentale. La custodia eucaristica è nel tabernacolo sopra l'altare monumentale.
Impianto strutturale
Costituita da una muratura portante in mattoni, gli ambienti sono conclusi da sistemi di volte in mattoni intonacate e decorate pittoricamente. La navata è conclusa da una concatenazione di volte a botte lunettate in occasione delle aperture laterali e da una calotta sferica nell'intersezione tra transetto e navata.
Campanile
La torre campanaria tardo-medievale è collocata nella piazza in posizione isolata. Fu utilizzata a scopi civici e difensivi e solo successivamente religiosi, come campanile della vicina chiesa parrocchiale di San Cassiano. Impostata su pianta quadrata la struttura è in mattoni. Culmina con la cella campanaria aperta sui quattro lati da finestre ogivali.
facciata
La facciata di impianto classico, recentemente restaurata, appartiene ad una fase realizzativa del 1881 per opera dell'Ing. G.B. Ferrante e conserva, nascosta dalle colonne binate a lato dell'ingresso, una porzione di affresco dell'antica Pieve sulle cui preesistenze è sorta l'attuale Chiesa.
Adeguamento liturgico

presbiterio - intervento strutturale (2012)
L'intervento ha comportato l'eliminazione della balaustra marmorea e il rifacimento della pavimentazione con "bargioline" a taglio quadrato in omogenità con quella dell'aula. Tutti gli arredi in area presbiteriale sono in legno e realizzati dallo scultore F. Senoner. La custodia eucaristica è posta nel tabernacolo dell'altare storico maggiore in posizione assiale rispetto all'impianto della chiesa.
fonte battesimale - aggiunta arredo (2012)
Il fonte battesimale storico in marmo è stato integrato nei nuovi arredi in legno e collocato a metà dello sviluppo della navata principale. Il fonte è affiancato dal cero pasquale. In posizione opposta e simmetrica rispetto al fonte è posto un grande crocifisso del 1400.
Contatta la diocesi