chiese italiane
censimento chiese
edifici di culto
edifici sacri
beni immobili
patrimonio ecclesiastico
beni culturali ecclesiastici
beni culturali della Chiesa cattolica
edilizia di culto
restauro
adeguamento liturgico
Siena
Siena - Colle di Val D'Elsa - Montalcino
chiesa
parrocchiale
S. Mamiliano in Valli
Parrocchia di San Mamiliano in Valli
Pianta; Struttura; Coperture; Elementi decorativi
altare - intervento strutturale (anni '80)
XIII sec. - XIII sec.(costruzione intero bene); 1894 - 1894(ristrutturazione intero bene); 1936 - 1936(ricostruzione campanile)
Chiesa di San Mamiliano in Valli
Tipologia e qualificazione chiesa parrocchiale
Denominazione Chiesa di San Mamiliano in Valli <Siena>
Altre denominazioni S. Mamiliano in Valli
Ambito culturale (ruolo)
gotico senese (costruzione)
Notizie Storiche

XIII sec.  (costruzione intero bene)

Anticamente qui sorgeva un convento che fu abitato fino al 1263 dalle monache camaldolesi, che furono poi spostate a San Giorgio a Lapi. Il convento di fatto non fu mai abbandonato dalle monache. Esisteva nel secolo XIII presso il monastero di S. Mamiliano anche un ospedale per le pellegrine sotto l'invocazione dei SS. Giuliano e Jacopo, amministrato dalle donne ospitaliere dell'Altopascio. Il quale ospedale è rammentato nei costituti sanesi sotto gli anni 1293, 1318, e 1360.

1894  (ristrutturazione intero bene)

Nel 1894 fu completamente ristrutturato in forme neogotiche; le pareti dell'interno furono ricoperte a fasce bianche e nere, eliminando gli altari sei-settecenteschi.

1936  (ricostruzione campanile)

Il campanile è stato completamente rifatto nel 1936.
Descrizione

La chiesa di San Mamiliano sorge nella zona senese di Valli, poco fuori dalle mura del centro storico. Per raggiungerla bisogna percorrere una scalinata che conduce al sagrato. La facciata della chiesa, in laterizio, ha un profilo a capanna, e presenta sui lati due lesene. Essa è probabilmente un rifacimento neogotico come sta ad indicare anche il bel rosone in laterizio. Sempre in facciata possiamo vedere un sottogronda rifinito a dentelli e dei beccatelli voltati. L'interno è ricco di elementi che ci riconducono alle sue origini, tuttavia le fasce bicrome intonacate sono conseguenza del rifacimento ottocentesco. Il campanile è stato completamente rifatto nel 1936.
Pianta
La pianta è ad aula rettangolare, a navata unica, con abside rettangolare.
Struttura
La struttura è in muratura portante in laterizio.
Coperture
La copertura è a capriate in legno, con manto di copertura in tegole e coppi.
Elementi decorativi
Biagio di Goro Ghezzi, allievo di Bartolo di Fredi, affrescò nel 1363 le due grandi scene della "Maestà", in parte scomparsa, e del "San Cristoforo", entrambe racchiuse da una elegante cornice a motivi geometrici. A un secolo dopo appartiene invece la scena che chiude la parete a destra, l' "Annunciazione e i Santi Sebastiano e Ansano", di chiara ispirazione rinascimentale e in cui può forse scorgersi la mano di Andrea di Niccolò sullo scadere del Quattrocento.
Adeguamento liturgico

altare - intervento strutturale (anni '80)
E' stato realizzato un altare in materiale lapideo, costituito da colonnette scanalate che sorreggono la mensa.
Contatta la diocesi