chiese italiane
censimento chiese
edifici di culto
edifici sacri
beni immobili
patrimonio ecclesiastico
beni culturali ecclesiastici
beni culturali della Chiesa cattolica
edilizia di culto
restauro
adeguamento liturgico
Cavriana
Mantova
chiesa
parrocchiale
S. Biagio vescovo e martire
Parrocchia di S. Biagio Vescovo e Martire
Pianta; Fondazioni; Struttura; Coperture; Facciata; Interno; Volte e soffittature; Pavimenti e pavimentazioni; Serramenti e infissi; Sistemi di allontanamento acque meteoriche
sede - aggiunta arredo (2007); altare - aggiunta arredo (2007); ambone - aggiunta arredo (2007)
XV - XV(costruzione chiesa intero bene); 1716 - 1719(ricostruzione intero bene); 2001 - 2002(restauro facciata)
Chiesa di San Biagio Vescovo e Martire
Tipologia e qualificazione chiesa parrocchiale
Denominazione Chiesa di San Biagio Vescovo e Martire <Cavriana>
Altre denominazioni Chiesa di S. Biagio vescovo e martire
S. Biagio vescovo e martire
Autore (ruolo)
Borsotto, Giovan Maria (Progettazione chiesa)
Ambito culturale (ruolo)
maestranze mantovane (preesistenze)
maestranze mantovane (ricostruzione chiesa)
maestranze mantovane (restauro)
Notizie Storiche

XV  - XV (costruzione chiesa intero bene)

a seguito dello spostamento, per ragioni di sicurezza, della popolazione all'interno della rocca fortezza, venne edificata la chiesa.

1716 - 1719 (ricostruzione intero bene)

vista la poca capienza se ne decise il rifacimento a firma del progettista Giovanni Maria Borsotti

2001 - 2002 (restauro facciata)

restauro della facciata
Descrizione

A Cavriana, in centro storico sorge la chiesa parrocchiale che si presenta ad aula unica con cappelle laterali e abside semicircolare. E’ intitolata a San Biagio è ha uno stile barocco.
Pianta
La chiesa è ad una navata unica, con tre cappelle per lato e un’abside semicircolare. Le cappelle hanno un gradino in marmo. Il presbiterio, introdotto da gradini e da una balaustra in marmo, è profondo e vasto. L’abside ha una pianta semicircolare, con lesene ai lati della pala d’altare.
Fondazioni
Le fondazioni sono verosimilmente in laterizio, poste in corrispondenza dei muri portanti e ne ricalcano il disegno.
Struttura
La chiesa è edificata con muratura continua in laterizi pieni e materiali lapidei.
Coperture
Il tetto della copertura è a doppia falda. La copertura è in coppi sulla falda.
Facciata
La facciata principale è rivolta a Ovest, è bipartita, nella parte inferiore c’è il portale affiancato da due colonne e da sei lesene con cornice e due nicchie con statue di Santi; la parte superiore ha una levità barocca, con sei lesene con capitello ionico, il timpano curvilineo ad arco ribassato, sulla sommità sono presenti due pigne che affiancano la croce sulla sommità.
Interno
All’interno la chiesa è ad una navata, sulla quale si aprono tre cappelle, su entrambi i lati. L’abside semicircolare è illuminata da due finestre. Lo stile è barocco con paraste e lesene con capitelli corinzi e trabeazione, da dove parte la volta a botte decorata.
Volte e soffittature
La navata, le cappelle laterali e il presbiterio sono voltati a botte.
Pavimenti e pavimentazioni
Tutta la superficie calpestabile della chiesa è pavimentata in marmo rosso e bianco posato in diagonale.
Serramenti e infissi
Sulla navata, al di sopra della trabeazione ci sono tre finestre per parte, quattro nel presbiterio e una in facciata.
Sistemi di allontanamento acque meteoriche
La chiesa è dotata di gronde e pluviali in rame per lo scarico delle acque meteoriche sulle pareti laterali e dell’abside, fino a terra. Le cornici e gli aggetti della facciata sono protetti da scossaline in lamiera.
Adeguamento liturgico

sede - aggiunta arredo (2007)
Sede in legno posizionata all'interno del presbiterio su una pedana di legno.
altare - aggiunta arredo (2007)
In legno intagliato, dorato e laccato con mensa sostenuta da volute neobarocche; posizionato all'interno del presbiterio su una pedana in legno.
ambone - aggiunta arredo (2007)
In legno, posizionato all'interno del presbiterio su una pedana in legno, riprende il motivo decorativo e la finitura dell'altare.
Contatta la diocesi