chiese italiane
censimento chiese
edifici di culto
edifici sacri
beni immobili
patrimonio ecclesiastico
beni culturali ecclesiastici
beni culturali della Chiesa cattolica
edilizia di culto
restauro
adeguamento liturgico
Crocera
Barge
Saluzzo
cappella
sussidiaria
San Grato e Sant'Antonio
Parrocchia di Nostra Signora di Lourdes e di San Pietro in Vincoli
Pianta; Pavimenti e pavimentazioni; Struttura; Coperture; Facciata principale; Abside; Presbiterio; Altare principale; Altari secondari; Volte; Torre campanaria; Elementi decorativi; Portale
presbiterio - intervento strutturale (anni '80)
1791 - 1791(citazione intero bene); 1897 - 1897(dipendenza da Assarti carattere generale); 1897 - 1897(citazione parroco carattere generale); 1912 - 1912(dipendenza da Assarti carattere generale); 1928 - 1928(costruzione campanile ); 1950 - 1950(dipendenza da Assarti carattere generale); 1950 - 1950(citazione parroco carattere generale)
Cappella di San Grato e di Sant'Antonio
Tipologia e qualificazione cappella sussidiaria
Denominazione Cappella di San Grato e di Sant'Antonio <Crocera, Barge>
Altre denominazioni Cappella di Sant'Antonio
San Grato e Sant'Antonio
Ambito culturale (ruolo)
maestranze piemontesi (costruzione edificio)
Notizie Storiche

1791  (citazione intero bene)

"Gli edifici religiosi campestri, a Barge, sono numerosi, anche perché il territorio è assai esteso. In un documento del 1791, conservato nell'Archivio Municipale, sono incidentalmente elencate le seguenti chiese rurali: ... la Goretta, ....." (Di Francesco, 2001, p 113)

1897  (dipendenza da Assarti carattere generale)

"Nel territorio ci sono cinque Cappelle: 1) Confraternita di S. Croce, 2) S. Sindone, 3) S. Grato in regione Gorette, 4) Immacolata Concezione in regione Galleane, 5) S. Domenica in regione Cursaglie." (Gisolo, 2015, p 136)

1897  (citazione parroco carattere generale)

"Don Actis Giacinto extradiocesano, aggregato alla Diocesi di Saluzzo da 25 anni, è nato a Caluso il 27/09/1826, è cappellano-maestro alla Cappella di Gorrette e disimpegna ottimamente il suo ministero, tutti ne sono contentissimi." (Gisolo, 2015, p 136)

1912  (dipendenza da Assarti carattere generale)

"Dipendono dalla parrocchia di san Pietro in Assarti le cappelle: sant'Antonio di Galleane e la confraternita di santa Croce, le quali due hanno cappellano per la messa festiva, e san Sudario e la Concezione in Gorrette, in cui ordinariamente non si celebra la messa che nel giorno della sacra." (Alessio, 1912, p 163) L'Alessio, nel citare le cappelle, scambia l'intitolazione della Gorrette e di Galleane. (n.d.c.)

1928  (costruzione campanile )

"Il suo campanile venne eretto solo nel 1928". (Di Francesco, 2001, p 116)

1950  (dipendenza da Assarti carattere generale)

"Nel territorio si trovano cinque Cappelle: 1) Confraternita S. Croce, 2) Sindone, 3) S. Grato (regione Gorrette), 4) Immacolata Concezione (regione Galleane), 5) S. Domenica (regione Cursaglie). (Gisolo, 2015, p 274)

1950  (citazione parroco carattere generale)

"..Don Arneodo Pietro: Cappellano maestro a Galleane-Gorette, …" (Gisolo, 2015, p 274)
Descrizione

E' una piccola cappella situata in una zona pianeggiante del comune di Barge, in prossimità del centro abitato di Crocera. La chiesa fa parte di un piccolo agglomerati di fabbricati rurali, la cascina "Gorrette". L'accesso è consentito da una strada sterrata che, diramandosi da via Cardè, transita davanti alla facciata principale per poi proseguire a sud tra i campi coltivati. Sul lato sinistro una piccola area in terra battuta che ospita la torre campanaria, la separa da un'abitazione privata. I rimanenti lati, est e nord, sono circondati da terreni coltivati. L'ingresso principale, situato a sud, consente l'accesso alla navata maggiore che termina nel presbiterio e nell'abside semicircolare. Alla destra si trova la navata laterale, evidente aggiunta successiva, che termina all'altezza del presbiterio. In testa alla navata laterale, alla destra del presbiterio, si trova la sagrestia.
Pianta
E' a schema longitudinale, a due navate con asse in direzione nord - sud. La navata maggiore ha forma rettangolare e termina con l'abside semicircolare. La navata laterale, anch'essa a pianta rettangolare, si trova a destra ed è di dimensioni ridotte: termina all'altezza del presbiterio con l'altare di Sant'Antonio. La sacrestia è la prosecuzione della navata laterale fino ad arrivare ad inglobare la parte esterna dell'abside. La comunicazione con la chiesa è consentita attraverso un'apertura posta alla destra del coro.
Pavimenti e pavimentazioni
La pavimentazione delle navate, del presbiterio e dell'abside è realizzata in Quarzite di Barge. E' costituita da elementi di forma quadrata, con coste a spacco naturale, alternati nei colori grigio e giallo. La disposizione è regolare con lati paralleli alle murature; fa eccezione il passaggio centrale, che dall'ingresso conduce all'area presbiteriale, che presenta una disposizione in diagonale. La pavimentazione della sagrestia è in mattonelle di cotto.
Struttura
Le strutture portanti verticali dell'edificio sono costituite da murature in pietrame e laterizi legati a calce; le pareti sono intonacate sul lato interno e su quello esterno. Le coperture voltate delle navate, del presbiterio e dell'abside sono in laterizio. Il tetto in lose di pietra è sorretto da una orditura lignea. La struttura della torre campanaria è in muratura di laterizio.
Coperture
Il tetto è costituito da un manto di copertura in lose di Pietra di Luserna e da una struttura portante costituita da un'orditura lignea formata da capriate, travi, travetti e listellatura. Il tetto della navata principale è a capanna, con le due falde che si uniscono in corrispondenza dell'abside. La copertura della parte centrale della navata laterale prosegue la falda di destra del corpo principale e termina alle estremità con due padiglioni. Gronde, pluviali e faldali, dove presenti, sono in lamiera di rame.
Facciata principale
"La facciata principale è rivolta a sud ed è tutta intonacata. E' evidente la suddivisione delle navate. La parte in corrispondenza della navata maggiore è incorniciata da due lesene e conclusa dal frontone con timpano triangolare sovrastato da una croce metallica. Ai lati dell'ingresso sono presenti due finestre rettangolari con inferriate in ferro battuto. La parte corrispondente alla navata minore è più bassa e termina in alto con un cornicione modanato dalle dimensioni ridotte. La facciata è impreziosita dalla presenza di un dipinto raffigurante San Grato, Sant'Antonio e la Madonna con il Bambino. "
Abside
L'abside è a pianta semicircolare e presenta una copertura voltata a semicatino. Sulla parete, al di sotto del piano di imposta delle volte, in asse con la navata, si apre una finestra di forma ellittica. Sulla destra, un'apertura lo mette in comunicazione con la sagrestia. Sulla sinistra una porta consente l'accesso al campanile. Addossato alla parete per un breve tratto centrale vi è un coro ligneo dalle forme semplici.
Presbiterio
Il presbiterio è collocato a nord; la pavimentazione è alla stessa quota dell'aula. Lo spazio è coperto da una volta a vela.
Altare principale
Unico resto dell'altare maggiore è la predella realizzata in muratura e in materiale lapideo; su di essa è stato collocato un nuovo altare in Pietra di Luserna formato da due sostegni rettangolari infissi nella predella a supporto della mensa.
Altari secondari
Gli altari secondari sono due: il primo, dedicato alla Beata Vergine Maria, è situato sul lato sinistro della navata maggiore, in una nicchia, poco profonda, nella parete; il secondo è in testa alla navata laterale ed è dedicato a Sant'Antonio Abate. Sono in muratura e stucco marmorizzato. L'altare di Sant'Antonio ha una predella lignea, mentre quello dedicato a Maria ne è sprovvisto.
Volte
Gli spazi interni sono coperti interamente da volte in laterizio. Gli spazi delle navate sono delimitati da volte a vela suddivise in due campate; l'abside, invece, presenta un semicatino ribassato. La sacrestia, infine, è coperta da una volta a vela.
Torre campanaria
"La torre campanaria, costruita successivamente alla chiesa, è un volume autonomo, collegato unicamente con l'abside da un breve corridoio. E' situato alla sinistra della chiesa, all'altezza del presbiterio. Presenta pianta quadrata ed è in laterizio a vista. La superficie esterna è ritmata da cornici marcapiano e specchiature con aperture di forma diversa. La cella campanaria ha quattro monofore a tutto sesto. La copertura, a cuspide, è rivestita da elementi lapidei ed è sormontata da una banderuola segnavento e da una croce metallica. Una lapide situata alla base del campanile ricorda l'anno di costruzione e i nomi del parroco e dei massari dell'epoca. "
Elementi decorativi
Le superfici interne delle murature e delle volte sono interamente decorate. Sono evidenti i segni di degrado causati dall'umidità di risalita.
Portale
Il portale, dalle linee semplici, è in stucco ed è formato da due lesene a sostegno di un architrave con cornice modanata. Il portone ligneo è databile al secolo XIX.
Adeguamento liturgico

presbiterio - intervento strutturale (anni '80)
E' stato collocato un altare in pietra di Luserna dalle forme essenziali, costituito da una mensa sostenuta da due lastre rettangolari fissate nella predella, unico resto dell'altare alla romana.
Contatta la diocesi