chiese italiane
censimento chiese
edifici di culto
edifici sacri
beni immobili
patrimonio ecclesiastico
beni culturali ecclesiastici
beni culturali della Chiesa cattolica
edilizia di culto
restauro
adeguamento liturgico
Acceglio
Saluzzo
cappella
sussidiaria
Sant'Antonio Abate
Parrocchia di Maria Vergine Assunta S. Margherita e S. Anna
Pianta; Coperture; Struttura; Pavimenti e pavimentazioni; Campanile; facciata principale; Presbiterio; Altare principale; Tribuna
altare - aggiunta arredo (Anni '70 del '900)
XVII - XVII(descrizione arredo); fine XIX - fine XIX(descrizione e restauro intero bene); 1897 - 1897(descrizione intero bene); 1947 - 1947(descrizione intero bene)
Cappella di Sant'Antonio Abate
Tipologia e qualificazione cappella sussidiaria
Denominazione Cappella di Sant'Antonio Abate <Acceglio>
Ambito culturale (ruolo)
maestranze piemontesi (costruzione della chiesa)
Notizie Storiche

XVII  (descrizione arredo)

La quadreria che caratterizza l'arredo interno denuncia una preesistenza dell'edificio per lo meno intorno al XVII secolo; la pala all'altare maggiore pare assegnabile all'anonimo maestro che realizzò il dipinto dell'Annunciazione posto all'altare maggiore della Confraternita dell'Annunziata di Acceglio, oggi sede del Museo d'Arte Sacra dell'Alta Val Maira.

fine XIX  (descrizione e restauro intero bene)

Tale cappella venne citata nella relazione della Parrocchia Maggiore di Maria V. SS. Assunta redatta dal Sacerdote D. Domenico Conte il quale dichiarava la situazione deplorevole in cui si trovava soprattutto nella parte del presbiterio tanto da non potervi più celebrare la messa. Per questo che nel 1875 venne restaurata.

1897  (descrizione intero bene)

Il 3 luglio del 1897 la cappella fu visitata da Mons. Mattia Vicario, per la visita pastorale.

1947  (descrizione intero bene)

Il 8 giugno 1947 la cappella fu visitata da Mons. Luigi Lanzo per la visita pastorale.
Descrizione

La Cappella è posta ai margini della borgata Ponte Maira con la facciata rivolta a sud. Sul lato est è posto il campanile a pianta quadrata che si sviluppa su quattro ordini, i due più bassi intonacati a grezzo, il terzo con al centro lo sfondato tondo probabilmente destinato ad accogliere l'orologio, e la cella campanaria particolare rispetto alle altre della Valle Maira, perchè qui ogni facciata è a capanna con al centro del timpano una croce a rilievo e sottostante apertura arcata con ringhiera metallica di protezione, queste due ultime parti sono a intonaco liscio e tinteggiato di color avorio. Il tetto è a padiglione con forte pendenza rivestito con manto in lamiera, ricorda i campanili dell'area dolomitica.
Pianta
La pianta della chiesa è rettangolare e la pianta del campanile quadrata.
Coperture
Manto di copertura in lose poggiate su struttura lignea.
Struttura
Murature portanti in pietra a spacco. Le volte sono a crociera realizzate in pietra e laterizi. La struttura portante del tetto è lignea.
Pavimenti e pavimentazioni
Il pavimento dell'area presbiteriale è leggermente rialzato ed è in battuto di cemento, il pavimento dell'aula dei fedeli è in pietre irregolari di grandi dimensioni.
Campanile
Posto sul lato est della cappella, il campanile a pianta quadrata si sviluppa su quattro ordini, i due più bassi intonacati a grezzo, il terzo con al centro lo sfondato tondo probabilmente destinato ad accogliere l'orologio, e la cella campanaria particolare rispetto alle altre della Valle Maira, perché qui ogni facciata è a capanna con al centro del timpano una croce a rilievo e sottostante apertura arcata con ringhiera metallica di protezione, queste due ultime parti sono a intonaco liscio e tinteggiato di color avorio. Il tetto è a padiglione con forte pendenza rivestito con manto in lamiera, ricorda i campanili dell'area dolomitica.
facciata principale
La facciata principale, posta a sud, è coperta da un portico al di sotto del quale passa la strada che adduce alla borgata. La facciata è a capanna con unico ingresso centrale, con sopra un affresco e, ai lati, due finestre quadrate. Sulla cornice che corona la porta di ingresso è riportata la data 1895.
Presbiterio
L'area presbiteriale è leggermente rialzata e delimitata a sud da una balaustra in legno. Al suo interno vi è l'altare maggiore addossato alla parete di fondo, in muratura con finitura a stucco, di fronte una pedana con un tavolo in legno, l'attuale altare; ai lati due panche e sul lato destro la stufa a legna.
Altare principale
L'altare principale è addossato al muro di fondo, realizzato in muratura con finitura a stucchi ed al centro il tabernacolo con soprastante croce.
Tribuna
La tribuna è imponente rispetto alle dimensioni della cappella e si presenta con una pianta a C.
Adeguamento liturgico

altare - aggiunta arredo (Anni '70 del '900)
Tavolo in legno posto su una pedana antistante l'originale altare in muratura.
Contatta la diocesi