chiese italiane
censimento chiese
edifici di culto
edifici sacri
beni immobili
patrimonio ecclesiastico
beni culturali ecclesiastici
beni culturali della Chiesa cattolica
edilizia di culto
restauro
adeguamento liturgico
Endine Gaiano
Bergamo
chiesa
parrocchiale
S. Giorgio
Parrocchia di San Giorgio Martire
Preesistenze; Preesistenze; Impianto strutturale; Pianta; Coperture; Elementi decorativi
altare - aggiunta arredo (1975-1985)
XIV - 1355(parrocchialità preesistenze); 1496 - 1496(parrocchialità carattere generale); 1656 - 1703(parrocchialità carattere generale); 1785 - 1785(riedificazione intero bene); 1883 - 1883(ampliamento intero bene); 1889 - 1889(decorazioni interno); 1899 - 1899(decorazione presbiterio); 1933 - 1933(restauro intero bene); 1950 - 1950(rifacimento zona battesimale)
Chiesa di San Giorgio
Tipologia e qualificazione chiesa parrocchiale
Denominazione Chiesa di San Giorgio <Endine Gaiano>
Altre denominazioni S. Giorgio
Autore (ruolo)
Caniana, Giacomo Martino (progetto )
Ambito culturale (ruolo)
maestranze bergamasche (costruzione)
Notizie Storiche

XIV - 1355 (parrocchialità preesistenze)

una chiesa dedicata in Endine a S. Giorgio martire è menzionata nel 1355

1496  (parrocchialità carattere generale)

Nel 1496 è segnalata la presenza dell'arciprete Faustino Boneri da Foresto.

1656 - 1703 (parrocchialità carattere generale)

il 6 settembre 1656 l'abate G. Augusto Basilio, a nome del vescovo Luigi Grimani degente a Venezia, vi consacrava l'altare maggiore, e nel 1703 il vescovo Luigi Ruzini le concedeva il titolo di arcipretale.

1785  (riedificazione intero bene)

la chiesa fu completamente riedificata secondo il progetto dell'architetto Giacomo Caniana

1883  (ampliamento intero bene)

l'edifico venne prolungato senza tenere conto delle preesistenti proporzioni con il risultato di uno sviluppo planimetrico non armonico.

1889  (decorazioni interno)

in questo periodo vennero ultimate le decorazioni interne.

1899  (decorazione presbiterio)

viene ultimata la decorazione del presbiterio

1933  (restauro intero bene)

vengono effettuate opere di pulizia e manutenzione

1950  (rifacimento zona battesimale)

viene sistemata la zona battesimale con la posa di nuovo fonte battesimale
Descrizione

Posta nel centro del paese, la parrocchiale è orientata secondo il tradizionale criterio liturgico e si presenta con un ampio piazzale sul lato nord. La facciata, posta ad ovest e preceduta da una piccola porzione di sagrato, è suddivisa in tre settori da quattro lesene in muratura poggianti su alte basi. Il settore centrale, più ampio, ospita il portale d'ingresso in arenaria sormontato da timpano spezzato e al centro una finestra di forma semicircolare. I due settori laterali presentano nicchie contenenti le statue di S. Rocco e S. Remigio. Le lesene poi si completano con capitelli corinzi, sopra i quali corre la trabeazione con fregio, che serve da appoggio al timpano triangolare che completa la facciata. Il fronte poi è dotato di due settori ad andamento curvo che servono da raccordo tra la facciata e le murature d'ambito. Internamente la chiesa si presenta ad una navata suddivisa in sei campate di diversa larghezza. Il primo tratto di navata, entrando, presenta ai lati due cappelle aperte ad arco; la prima a sinistra è occupata dal fonte battesimale mentre quella di destra ospita la statua di S. Giorgio a Cavallo. La seconda cappella a sinistra è occupata da un confessionale mentre quella di destra, dedicata a S. Giuseppe, ed è dotata di altare in legno scolpito, dipinto e dorato. Segue il tratto centrale più ampio, coperto da tazza ellittica, dotato di tre campate. La terza campata a sinistra ospita la cappella del S. Cuore con altare in marmo nero e colonne in occhialino, mentre a destra la cappella è dedicata a S. Remigio. Segue una piccola campata, limitata come ampiezza, che ospita l'ingresso laterale dal sagrato. Dirimpetto all'entrata secondaria, una piccola cappella con nicchia contenente la Madonna Immacolata. Segue la terza campata di questo secondo tratto di chiesa con, a sinistra, la cappella dedicata alla Madonna del Rosario; l'altare contrapposto invece è dedicato alla Madonna Addolorata. Addossata ai due tratti di parete, che servono da raccordo tra il tratto largo e quello più stretto della navata, sono collocati i due pulpiti in legno scolpito con fondelli. L'ultima campata della chiesa, più stretta delle precedenti, presenta a mezza altezza le cantorie. Sotto le cantorie sono presenti due porte di ingresso, al campanile a sinistra ed alla sagrestia a destra. Il presbiterio poi, sopraelevato di tre gradini, ha pianta rettangolare, coperto da volta a botte e si completa nel coro a pianta semicircolare, concluso dal catino absidale di raccordo alla volta. Il severo campanile è in pietra di Gaiano.
Preesistenze
una chiesa dedicata in Endine a S. Giorgio martire è menzionata nel 1355.
Preesistenze
il campanile è ricavato dalla torre di un antico castello dei Cavalieri di S. Giorgio.
Impianto strutturale
edificio in muratura continua con volte e solai di forma articolata.
Pianta
chiesa a navata unica suddivisa in sei campate con pianta rettangolare; il presbiterio sempre con pianta rettangolare è coperto da volta a botte e si completa nel coro a pianta semicircolare.
Coperture
copertura con struttura portante in legno e manto di copertura in laterizio
Elementi decorativi
di buona fattura le decorazioni delle lesene: sono in stucco dipinto e dorato che partendo da basi in marmo di Zandobbio si completano con capitelli corinzi anch'essi con finiture dorate, che reggono la trabeazione, il fregio ed il cornicione, sopra il quale si impostano le volte di copertura. Degno di nota è l'altare maggiore di scuola fantoniana realizzato in marmi policromi, sormontato da piccola una tribuna per l'esposizione; nel retro porta è incisa la data 1747.
Adeguamento liturgico

altare - aggiunta arredo (1975-1985)
viene aggiunto un altare comunitario secondo le direttive del Concilio Vaticano II. L'altare è realizzato in marmo bianco e marmo verde venato.
Contatta la diocesi