chiese italiane
censimento chiese
edifici di culto
edifici sacri
beni immobili
patrimonio ecclesiastico
beni culturali ecclesiastici
beni culturali della Chiesa cattolica
edilizia di culto
restauro
adeguamento liturgico
Bergamo
Bergamo
chiesa
sussidiaria
S. Pancrazio
Parrocchia di Sant'Alessandro Martire in Cattedrale
Impianto strutturale; Pianta; Coperture; Elementi decorativi
altare - aggiunta arredo (1970-1980)
888 - 888(preesistenze intero bene); 1280 - 1452(rifacimento intero bene); 1474 - 1474(parrocchialità carattere generale); 1624 - 1726(rifacimento intero bene); 1748 - 1748(rinnovamento interno); 1901 - 1902(restauro intero bene)
Chiesa di San Pancrazio
Tipologia e qualificazione chiesa sussidiaria
Denominazione Chiesa di San Pancrazio <Bergamo>
Altre denominazioni S. Pancrazio
Autore (ruolo)
Caniana, Giovanni Battista (progetto e direzioni delle decorazioni (1748))
Ambito culturale (ruolo)
maestranze bergamasche (costruzione)
Notizie Storiche

888  (preesistenze intero bene)

la presenza della chiesa di S. Pancrazio, centro spirituale dell'omonima vicinia, è documentata già nell'888

1280 - 1452 (rifacimento intero bene)

la piccola chiesa venne ampliata nel 1280 e successivamente ricostruita verso la metà del XV secolo, durante l'episcopato di Giovanni Barozzi, come testimoniato dal portale datato 1452

1474  (parrocchialità carattere generale)

la chiesa venne solennemente consacrata il 3 ottobre 1474

1624 - 1726 (rifacimento intero bene)

nel 1624, versando l'edificio in pessime condizioni, gli abitanti della vicinia inoltrano una supplica al vescovo affinché conceda l'autorizzazione alla ricostruzione di parte delle murature e al rifacimento del tetto ad una quota più alta. L'anno successivo hanno inizio i lavori, che proseguono lentamente se ancora nel 1634 la chiesa viene definita "in fabrica" e il rettore lamenta ancora l'assenza di un coro, di una sacrestia, di un campanile e la necessità di ammodernare gli altari. Mentre nel 1643 la sacrestia è ultimata, allo scadere del secolo restano ancora aperte le questioni legate al presbiterio ristretto e buio, e al nuovo campanile, che si risolveranno solo nel 1726

1748  (rinnovamento interno)

sotto la direzione di Gian Battista Caniana viene rinnovato l'apparato decorativo dell'interno e delle coperture

1901 - 1902 (restauro intero bene)

l' edificio è sottoposto ad una serie di interventi di restauro che hanno interessato sia la facciata, sia gli interni con i dipinti di Giovanni Cavalleri raffiguranti scene della vita di S. Pancrazio collocati nella volta a botte
Descrizione

la chiesa di S. Pancrazio volge il lato principale sull'omonima piazzetta e quello secondario su via Gombito. Al centro della semplice facciata dal profilo a capanna, vi è la presenza del portale ad arco a sesto acuto, profilato da modanature in pietra grigia. Due sottili monofore ad arco ribassato si aprono lateralmente al portale, sul cui asse è collocato un oculo. Varcato l'ingresso si entra nell'unica navata suddivisain cinque campate da lesene tra le quali si aprono su ogni lato cinque cappelle a pianta trapezoidale (tranne quella di destra verso il presbiterio). Il loro ingresso è inquadrato da un arco su pilastri corinzi la cui trabeazione prosegue all'interno del vano e sorregge la copertura. Sopraelevato di tre gradini, il presbiterio si conclude con un'abside semicircolare con paraste corinzie
Impianto strutturale
edificio in muratura continua
Pianta
chiesa a navata unica con pianta rettangolare
Coperture
tetto a due falde con struttura in legno e manto di copertura in laterizi
Elementi decorativi
il portale archiacuto appartiene all'antico fronte medioevale e risale alla fine del XIV, inizio del XV secolo: nell'architrave sono scolpiti in tre riquadri S: Pancrazio, la Madonna con Bambino e un santo vescovo benedicente; nella lunetta, uni un affresco consunto della stessa epoca dei rilievi è visibile la figura del Padre Eterno che regge il Cristo Crocefisso, tra i Santi Sebastiano e Bernardino
Adeguamento liturgico

altare - aggiunta arredo (1970-1980)
secondo le direttive dettate dal Concilio Vaticano II, viene posato un altare al centro del presbiterio rivolto verso il popolo. L'arredo, dalle semplici forme è realizzato in legno di abete
Contatta la diocesi