chiese italiane
censimento chiese
edifici di culto
edifici sacri
beni immobili
patrimonio ecclesiastico
beni culturali ecclesiastici
beni culturali della Chiesa cattolica
edilizia di culto
restauro
adeguamento liturgico
Almenno San Bartolomeo
Bergamo
chiesa
parrocchiale
S. Bartolomeo Ap.
Parrocchia di San Bartolomeo Apostolo
Impianto strutturale; Coperture; Pianta; Pavimenti e pavimentazioni; Elementi decorativi; Elementi decorativi; Elementi decorativi; Elementi decorativi; Elementi decorativi; Elementi decorativi; Elementi decorativi; Elementi decorativi; Elementi decorativi; Elementi decorativi; Elementi decorativi; Elementi decorativi
altare - aggiunta arredo (1965-1974)
1459 - 1459(parrocchialità carattere generale); 1796 - 1820(costruzione intero bene); 1838 - 1838(completamento interni); 1861 - 1861(parrocchialità carattere generale); 1908 - 1908(restauro intero bene); 1925 - 1925(parrocchialità carattere generale); 1948 - 1948(parrocchialità carattere generale)
Chiesa di San Bartolomeo Apostolo
Tipologia e qualificazione chiesa parrocchiale
Denominazione Chiesa di San Bartolomeo Apostolo <Almenno San Bartolomeo>
Altre denominazioni S. Bartolomeo Ap.
Autore (ruolo)
Luchini, Girolamo Salvatore (progetto chiesa (1796))
Fornoni, Elia (progetto di restauro (1908))
Ambito culturale (ruolo)
maestranze bergamasche (costruzione)
Notizie Storiche

1459  (parrocchialità carattere generale)

la chiesa venne consacrata dal vescovo Barozio il 3 giugno 1459

1796 - 1820 (costruzione intero bene)

venne costruita la nuova chiesa su progetto dell’arch. Girolamo Salvatore Luchini

1838  (completamento interni)

venne eretto l’altare dedicato a S. Antonio

1861  (parrocchialità carattere generale)

la chiesa venne consacrata dal vescovo Pietro Luigi Speranza con il titolo di S. Bartolomeo

1908  (restauro intero bene)

vennero portati a compimento i lavori di restauro a cura dell’ing. Elia Fornoni

1925  (parrocchialità carattere generale)

il 14 agosto venne consacrato l'altare maggiore, realizzato a cura dell’ing. Luigi Angelini, dal vescovo Peruzzo che vi sigillò le reliquie dei Santi Bartolomeo, Alessandro e Timoteo

1948  (parrocchialità carattere generale)

il 3 aprile le campane vennero consacrate dal vescovo Adriano Bernareggi
Descrizione

l'edificio, posto all’interno del centro abitato di Almenno, presenta esternamente un piccolo sagrato in lastre di pietra, delimitato da paracarri. Il fronte principale, liscio ed intonacato, risulta suddiviso in tre settori da quattro lesene con zoccolatura in arenaria e capitelli ionici che reggono il cornicione che divide la facciata in due ordini. Nel settore centrale del primo ordine trova posto il portale in pietra di Sarnico composto da colonne doriche con timpano e modiglioni. Il secondo ordine, che è suddiviso come l’ordine sottostante, centralmente presenta una finestra rettangolare con davanzale e cornice sagomata sormontata da un timpano. A coronamento della facciata è posto il timpano triangolare. L'interno presenta una navata unica a pianta rettangolare, coperta da volta a botte, è suddivisa in quattro campate da lesene con capitelli corinzi che reggono il fregio e il cornicione su cui si imposta la volta. Due nicchie poste nelle pareti di raccordo alla controfacciata ospitano a sinistra il Fonte Battesimale e a destra un ripostiglio. Negli sfondati della prima campata si trovano, sia a destra che a sinistra, due confessionali sormontati da matronei. Nella seconda campata si trovano due cappelle: quella di sinistra ospita l'altare dedicato S. Antonio, quella di destra in cui trova posto l'altare dedicato alla Deposizione di Gesù. Nelle cappelle della terza campata si trovano: a sinistra l’altare dedicato alla B.V. del Carmine, a destra quello intitolato al S. Cuore. La quarta campata è occupata dagli ingressi laterali. L'arco trionfale divide la navata dal presbiterio, più stretto della navata. Ai lati dell' arco trionfale sono presenti due ingressi che conducono rispettivamente ad un ripostiglio ed alla sagrestia. Il presbiterio, a pianta rettangolare coperto da tazza circolare, risulta rialzato di sette gradini rispetto alla quota della navata. Il coro absidato, con copertura a catino semicircolare.
Impianto strutturale
edificio a muratura continua
Coperture
copertura a due falde con manto in coppi
Pianta
chiesa a navata unica con pianta rettangolare, presbiterio a pianta rettangolare ed abside semicircolare
Pavimenti e pavimentazioni
l'edificio presenta esternamente un piccolo sagrato in lastre di pietra delimitato da paracarri
Elementi decorativi
il fronte principale risulta suddiviso in tre settori da quattro lesene con zoccolatura in arenaria e capitelli ionici; che reggono il cornicione che divide la facciata in due ordini
Elementi decorativi
il portale in pietra di Sarnico, posto nel settore centrale del primo ordine, è composto da colonne doriche con timpano e modiglioni
Elementi decorativi
nel settore centralmente del secondo ordine è presente una finestra rettangolare con davanzale e cornice sagomata sormontata da un timpano
Elementi decorativi
il fronte principale è concluso da un timpano triangolare
Elementi decorativi
la navata, coperta da volta a botte, è suddivisa in quattro campate da lesene con capitelli corinzi che reggono il fregio e il cornicione su cui si imposta la volta
Elementi decorativi
la nicchia di sinistra, posta nella parete di raccordo alla controfacciata, accoglie il Fonte Battesimale
Elementi decorativi
negli sfondati della prima campata si trovano, sia a destra che a sinistra, due confessionali sormontati da matronei
Elementi decorativi
la cappella di sinistra della seconda campata ospita l'altare dedicato S. Antonio
Elementi decorativi
nella cappella di destra della seconda campata trova posto l'altare dedicato alla Deposizione di Gesù
Elementi decorativi
nella cappella di sinistra della terza campata trova posto l’altare dedicato alla B.V. del Carmine
Elementi decorativi
nella cappella di sinistra della terza campata trova posto l’altare intitolato al S. Cuore
Elementi decorativi
il presbiterio, a pianta rettangolare, è coperto da tazza circolare, e risulta rialzato di sette gradini rispetto alla quota della navata;a seguire coro absidato, con copertura a catino semicircolare.
Adeguamento liturgico

altare - aggiunta arredo (1965-1974)
secondo le direttive dettate dal Concilio Vaticano II, viene posato al centro del presbiterio, un altare rivolto verso il popolo. Il nuovo arredo è realizzato in legno, metallo e rame sbalzato
Contatta la diocesi