chiese italiane
censimento chiese
edifici di culto
edifici sacri
beni immobili
patrimonio ecclesiastico
beni culturali ecclesiastici
beni culturali della Chiesa cattolica
edilizia di culto
restauro
adeguamento liturgico
Genova
Genova
chiesa
parrocchiale
San Giacomo Apostolo
Parrocchia di San Giacomo Apostolo
Coperture; Impianto strutturale; Pavimenti e pavimentazioni
altare - aggiunta arredo (2000); ambone - aggiunta arredo (2000); cattedra - aggiunta arredo (2000)
1217 - 1480(fondazione intero bene); 1480 - 1563(ricostruzione intero bene); 1883 - 1944(ricostruzione intero bene); 1946 - 1948(ricostruzione intero bene)
Chiesa di San Giacomo Apostolo
Tipologia e qualificazione chiesa parrocchiale
Denominazione Chiesa di San Giacomo Apostolo <Genova>
Ambito culturale (ruolo)
architettura contemporanea (costruzione edificio)
Notizie Storiche

1217 - 1480 (fondazione intero bene)

Le prime notizie storiche inerenti a questa chiesa sono da riferirsi intorno al 1272, anno nel quale è stato reperito un atto notarile, dove si diceva che veniva lasciata una piccola somma di denaro a favore della chiesa di Cornigliano, intitolata già a San Giacomo. La chiesa esisteva già prima del 1217, voluta probabilmente o dalla famiglia Spinola o dalla Pallavicino.

1480 - 1563 (ricostruzione intero bene)

Nel 1480 il Signor Luca Spinola Marchese di Lerma, ricostruì la chiesa per intero e completamente a sue spese. Da alcuni documenti storici pare che a seguito di questi stessi lavori, la chiesa venisse dichiarata Rettoria autonoma. Pochi anni dopo essa venne arricchita di otto cappelle laterali ad opera delle nobili famiglie genovesi, concluse nel 1552. A seguito proprio di questi ultimi lavori, Agostino Pallavicino fece costruire un nuovo altare maggiore e un coro dove vi venisse sepolta la sua famiglia; quest'ultimo fu demolito nel 1885. Nel 1563 Paolo Spinola fece restaurare la chiesa per intero.

1883 - 1944 (ricostruzione intero bene)

Il 19 luglio 1883 la Fabbriceria aveva acquistato un nuovo terreno e preparato un piano che consentiva di avviare i lavori per la nuova chiesa. Si decise di fissare la cerimonia della posa della prima pietra domenica 9 novembre 1884, sotto la presidenza Arcivescovo Mons. Salvatore Magnasco. Nella prima metà del 1886 la chiesa, anche se non totalmente completata, era in condizioni di poter essere officiata e l'inaugurazione ufficiale avvenne il 6 giugno. Il 4 giugno 1944, a seguito di un'incursione aerea, la chiesa venne distrutta.

1946 - 1948 (ricostruzione intero bene)

Il 23 settembre 1946 l'impresa Bertolero diede inizio ai lavori di sgombro delle macerie e ricostruzione. I lavori vennero conclusi nel 1948 e l'inaugurazione ufficiale avvenne la notte di Natale con la messa di mezzanotte.
Descrizione

La chiesa presenta una facciata costituita da un corpo centrale aggettante delimitato lateralmente da paraste e copertura piana, in esso sono collocati l'ingresso principale e il rosone entrambi con cornice in mattoni a vista. Il collegamento tra questo corpo e la parte restante della fabbrica avviene attraverso due pareti inclinate con tre ordini di nicchie per lato. All'interno la chiesa presenta un'aula unica con cappelle laterali e zona presbiteriale con abside semicircolare.
Coperture
La copertura dell'aula e del presbiterio è costituita da tetti a doppia falda inclinata, mentre il corpo aggettante della facciata presenta un tetto piano. Il manto di copertura è in lastre di ardesia con coppi in laterizio lungo le linee di colmo. Internamente l'aula è sormontata da una volta a botte lunettata, mentre le cappelle laterali e la zona presbiteriale sono coperte da volte a botte; l'abside è chiuso da una volta a calotta semisferica.
Impianto strutturale
La chiesa presenta un impianto ad aula unica con zona presbiteriale e abside semicircolare. Su ciascuna parete laterale si apre una cappella suddivisa dall'aula da un gradino e una balaustra in marmo; altri due ambienti di servizio di dimensioni minori si aprono ai lati di ciascuna cappella. La struttura portante è in cemento armato intonacata sia all'interno che all'esterno.
Pavimenti e pavimentazioni
La pavimentazione è costituita da lastre quadrate di marmo bianco.
Adeguamento liturgico

altare - aggiunta arredo (2000)
E' presente un carrello in legno e metallo che per ora risponde alla funzione di altare rivolto al popolo; esso è posto entro la zona presbiteriale.
ambone - aggiunta arredo (2000)
E' presente un ambone ligneo, posto a sinistra rispetto all'altare ed entro la zona presbiteriale.
cattedra - aggiunta arredo (2000)
La sede del celebrante e dei ministranti è lignea e posta a destra rispetto all'altare, entro la zona presbiteriale.
Contatta la diocesi