chiese italiane
censimento chiese
edifici di culto
edifici sacri
beni immobili
patrimonio ecclesiastico
beni culturali ecclesiastici
beni culturali della Chiesa cattolica
edilizia di culto
restauro
adeguamento liturgico
Ferrara
Ferrara - Comacchio
chiesa
parrocchiale
San Pietro Apostolo
Parrocchia di San Pietro Apostolo
contesto; impianto planivolumetrico; esterno; pianta; interni; impianto strutturale; apparati liturgici
presbiterio - intervento strutturale (1963)
1954 - 1963(costruzione intero bene); 2015 - 2015(restauro intero bene)
Chiesa di San Pietro Apostolo
Tipologia e qualificazione chiesa parrocchiale
Denominazione Chiesa di San Pietro Apostolo <Ferrara>
Autore (ruolo)
Veronese, Orlando (costruzione)
Ambito culturale (ruolo)
architettura moderna (costruzione)
Notizie Storiche

1954 - 1963 (costruzione intero bene)

In seguito alla crescita del quartiere ferrarese di Quacchio, avvenuta già dai primi decenni del secolo scorso ed aumentata nell’immediato dopoguerra, l’arcivescovo Natale Mosconi decise di creare una nuova parrocchia. Venne così prima di tutto costruito l’asilo infantile nel 1954, la casa canonica nel 1958 e nel 1963 venne terminata la chiesa su progetto dell’architetto Orlando Veronese.

2015  (restauro intero bene)

Nel 2015 è stato rialzato il muretto nella parte absidale.
Descrizione

La chiesa di San Pietro Apostolo sorge in prossimità delle due strade principali della frazione di Pontegradella. L’ingresso alla chiesa è preceduto da un atrio, con al centro la copertura in cemento cuspidata che fa da tetto al portale. Da questa tettoia a destra si sviluppa in un vestibolo dal muro in mattoni faccia a vista, che al centro della parete presenta una croce in laterizio e vetro, mentre a sinistra ha origine un portico che collega l’aula alla casa canonica. L’edificio, in mattoni faccia a vista e cemento, presenta l’ordine superiore in asimmetria con gli elementi inferiori del portico: la cuspide del tetto a capanna, che al di sotto presenta una croce in vetro, e' disassato a sinistra rispetto alla cuspide della tettoia. L’andamento della copertura è inoltre sottolineato da finestre a nastro che corrono al di sotto del tetto. Si accede all’aula mediante il portale principale e all’ingresso minore di destra attraverso il vestibolo esterno; sopra a questi una trave in cemento a vista e superiormente finestre a fascio che seguono il perimetro della copertura a capanna. Due pilastri in cemento separano la navata centrale da quella di destra e sorreggono sia la trave in cemento che quelle in legno. Gli alzati sono intonacati di bianco e interrotti da due alte aperture (due per parte), oltre ad avere finestre a nastro lungo tutto il perimetro del muro. La pavimentazione è in mattonelle di ceramica, mentre la volta è in legno a vista.
contesto
La chiesa di San Pietro Apostolo sorge in prossimità delle due strade principali della frazione di Pontegradella: la via omonima e via Pioppa, nel centro della località. Il quartiere, circondato da campi coltivati, presenta uno sviluppo edilizio prettamente residenziale con ampi spazi verdi pubblici e privati. La chiesa stessa è collocata in prossimità di edifici residenziali ed è circondata da un ampio giardino. La chiesa è orientata est-ovest.
impianto planivolumetrico
L’aula liturgica è parte di una aggregazione orizzontale di edifici, che si sviluppano nell’angolo sud-est, a ridosso della zona presbiteriale, comprendenti la sala parrocchiale.
esterno
L’accesso al sagrato è introdotto da un piazzale asfaltato che funge anche da parcheggio, delimitato dalla strada tramite un marciapiede. L’ingresso alla chiesa è preceduto da un atrio, con al centro la copertura in cemento cuspidata che fa da tetto al portale. Da questa tettoia a destra si sviluppa in un vestibolo dal muro in mattoni faccia a vista, che al centro della parete presenta una croce in laterizio e vetro, mentre a sinistra ha origine un portico che collega l’aula alla casa canonica. L’edificio, in mattoni faccia a vista e cemento, presenta l’ordine superiore in asimmetria con gli elementi inferiori del portico: la cuspide del tetto a capanna, che al di sotto presenta una croce in vetro, e' disassato a sinistra rispetto alla cuspide della tettoia. L’andamento della copertura è sottolineato da finestre a nastro che corrono al di sotto del tetto. Nella parte destra dell’edificio un triangolo in metallo sostiene una croce. I fianchi sono scanditi dalla presenza di finestre, in particolare in quello sinistro a ridosso del presbiterio, dove sono presenti cinque vetrate. L’abside ha forma rettangolare.
pianta
Chiesa a due navate con abside rettangolare.
interni
Si accede all’aula mediante il portale principale e all’ingresso minore di destra attraverso il vestibolo esterno; sopra a questi una trave in cemento a vista e superiormente finestre a fascio che seguono il perimetro della copertura a capanna. Due pilastri in cemento separano la navata centrale da quella di destra e sorreggono sia la trave in cemento che quelle in legno. Gli alzati sono intonacati di bianco e interrotti da due alte finestre (due per parte), oltre ad avere finestre a nastro lungo tutto il perimetro del muro. La pavimentazione è in mattonelle di ceramica, mentre la volta è in legno a vista. Il presbiterio, rialzato di un gradino, è introdotto dal cambiamento degli alzati che da intonacati diventano a mattone faccia a vista e dalla forte asimmetria del diaframma presbiteriale rispetto alla piramide posta sulla trave in alto e alla cuspide che la sovrasta e chiude in altezza la parete. A sinistra cinque vetrate illuminano l’ambiente e, di fronte a queste, delle grate in legno pongono in continuità presbiterio e sagrestia. All'interno e' presente una luce diffusa emanata da una proto-lanterna di forma cuspidata. L’abside, di forma rettangolare, è introdotto da un elemento rialzato in muratura sul quale e' posto il crocifisso.
impianto strutturale
Muratura portante in cemento armato e laterizio.
apparati liturgici
L'assemblea è ordinata frontalmente al presbiterio ed è organizzata su tre file di panche e sedie disposte a battaglione, conformemente al volume della navata. Il battistero in pietra è collocato a destra del presbiterio, al termine della navata minore. Il presbiterio comprende l’altare a mensa in ferro e marmo, rialzato di tre gradini e spostato in avanti verso l'assemblea in modo da consentire la celebrazione pro populo; a sinistra l’ambone in pietra a leggio; davanti all’altare sulla destra troviamo la sede; il tabernacolo in metallo e' posto sulla parete destra del presbiterio, accanto al battistero. È presente un confessionale a sinistra dell’ingresso principale. La sagrestia fa parte integrante del volume dell’aula ed è accessibile da una porta posta a destra del presbiterio.
Adeguamento liturgico

presbiterio - intervento strutturale (1963)
Il presbiterio è stato costruito secondo le prescrizioni dell'adeguamento alla liturgia del Concilio Vaticano II.
Contatta la diocesi