chiese italiane
censimento chiese
edifici di culto
edifici sacri
beni immobili
patrimonio ecclesiastico
beni culturali ecclesiastici
beni culturali della Chiesa cattolica
edilizia di culto
restauro
adeguamento liturgico
Castelnuovo
San Pio delle Camere
L'Aquila
chiesa
sussidiaria
Santo Stefano
Parrocchia dei Santi Stefano e Silvestro
Facciata; Pavimenti e pavimentazioni; Campanile; Pianta; Elementi decorativi
nessuno
XIII - XIII(costruzione originaria intero bene); XIV - XIV(costruzione attuale intero bene); XIV - XIV(modifiche e abbellimenti intero bene); 2009 - 2009(danni sisma 2009 intero bene); 2009 - 2023(danni sisma 2009 intero bene)
Chiesa di Santo Stefano
Tipologia e qualificazione chiesa sussidiaria
Denominazione Chiesa di Santo Stefano <Castelnuovo, San Pio delle Camere>
Ambito culturale (ruolo)
maestranze abruzzesi (costruzione)
Notizie Storiche

XIII  (costruzione originaria intero bene)

La costruzione originaria a navata unica è riconducibile al XIII secolo

XIV  (costruzione attuale intero bene)

Viene trasformata nell'impianto planimetrico con la trasformazione a croce latina e edificazione del presbiterio e dei bracci della croce

XIV  (modifiche e abbellimenti intero bene)

Viene affrescata nel XIV secolo

2009  (danni sisma 2009 intero bene)

La chiesa ha subito danni inferti dal sisma 2009 con crolli di parti murarie

2009 - 2023 (danni sisma 2009 intero bene)

Il sisma 2009 ha provocato lo spanciamenti e crolli di murature perimetrali. risarcite dalla soprintendenza nel 2010. Tuttavia la chiesa rimane inagibile in attesa di lavori di recupero complessivo dell 'immobile (2023)
Descrizione

Chiesa a croce latina di costruzione XIII secolo, navata unica con spazio presbiteriale rettangolare. La chiesa presenta facciata rettangolare intonacata con cantonali in pietra da taglio e portale della medesima fattura con timpano ad arco con lacerti di affresco in analogia con le vicine chiese di san Paolo a Peltuinum ed il portale di San Pietro in Castel Camponeschi. In asse sul portale si apre finestra circolare con imbotto in pietra e conci a spicchio che si evidenziano per le diverse cromie degli elementi. La composizione della facciata è esalta nella verticalità dal campanile a vela centrale piuttosto pronunciato con cornice cavetto-listello, ripresa dalla cornice orizzontale della terminazione della facciata. L’accesso alla chiesa avviene attraverso un gradino in entrata. Il vano rettangolare è coperto con capriate a vista. Lo spazio presbiteriale rialzato di un gradino, si apre in aggiunta al corpo della chiesa attraverso un arco in pietra a tutto sesto con piano d’imposta molto basso su paraste addossate in pietra. Il vano è affrescato con scene della passione di Cristo, e con motivi geometrici nella parte bassa e sull’arco. Nella parte centrale è presente nicchia con busto mutilato in pietra del santo partono della chiesa. I vani laterali che costituiscono i bracci della croce latina, hanno medesimo accesso ad arco del presbiterio e quello di destra presenta affresco della crocifissione non in buone condizioni. La chiesa anticamente era coperta a crociera come testimoniano le alte colonnine angolari al lato del presbiterio. Sono presenti numerosi materiali lapidei di recupero sia accantonati che nelle murature provenienti dalla vicina città latina di Peltuinum. Come evidenziato dal mancato ammorzamento delle murature, la chiesa originariamente doveva essere ad aula unica e solo successivamente furono aggiunte le parti della croce latina con apertura degli archi di collegamento. La pavimentazione è in cotto con tracce di pavimento in pietra. Da notare il portalino con lunetta richiuso sul lato destro e gli elementi lapidei di recupero di grande dimensioni posti alla base della chiesa.
Facciata
la facciata è rettangolare intonacata con cantonali in pietra da taglio e portale della medesima fattura con timpano ad arco con lacerti di affresco in analogia con le vicine chiese di san Paolo a Peltuinum ed il portale di San Pietro in Castel Camponeschi. In asse sul portale si apre finestra circolare con imbotto in pietra e conci a spicchio che si evidenziano per le diverse cromie degli elementi. La composizione della facciata è esalta nella verticalità dal campanile a vela centrale piuttosto pronunciato con cornice cavetto-listello, ripresa dalla cornice orizzontale della terminazione della facciata
Pavimenti e pavimentazioni
cotto e pietra
Campanile
a vela centrale piuttosto pronunciato con cornice cavetto-listello
Pianta
a croce latina
Elementi decorativi
affreschi datati XIV secolo
Adeguamento liturgico

nessuno
Contatta la diocesi