chiese italiane
censimento chiese
edifici di culto
edifici sacri
beni immobili
patrimonio ecclesiastico
beni culturali ecclesiastici
beni culturali della Chiesa cattolica
edilizia di culto
restauro
adeguamento liturgico
Tesero
Trento
chiesa
comunale
Madonna delle Grazie
Parrocchia di Sant'Eliseo
Pianta; Facciata; Prospetti; Campanile; Struttura; Coperture; Interni; Pavimenti e pavimentazioni
presbiterio - aggiunta arredo (1968-1978)
1913 - 1914(costruzione intero bene); 1914/05/17 - 1914/05/17(benedizione carattere generale); 1982 - 1982(installazione impianti intero bene)
Chiesa della Madonna delle Grazie
Tipologia e qualificazione chiesa comunale
Denominazione Chiesa della Madonna delle Grazie <Tesero>
Ambito culturale (ruolo)
maestranze trentine (costruzione chiesa)
Notizie Storiche

1913 - 1914 (costruzione intero bene)

La chiesa della Madonna delle Grazie venne costruita nel 1913-1914.

1914/05/17  (benedizione carattere generale)

L'edificio fu benedetto il 17 maggio 1914.

1982  (installazione impianti intero bene)

Nel 1982 venne elettrificata la movimentazione delle campane e fu sostituito l'impianto di riscaldamento.
Descrizione

La chiesa della Madonna delle Grazie sorge lungo la via principale della frazione di Lago (Tesero), con orientamento a est. L'edificio, costruito nel 1912-1913, presenta una semplice facciata a due spioventi, caratterizzata dalle aperture del portale, al quale si affiancano due nicchie centinate, dell'oculo centrale e della finestra lunettata sommitale. Le semplici fiancate laterali sono articolate simmetricamente e recano ciascuna due ampie monofore, che si trovano ripetute anche nei lati obliqui dell'abside. Lungo il fianco destro si erge la torre campanaria con cella a quattro bifore e copertura a campana. L'arco santo a sesto ribassato raccorda la navata unica coperta da un soffitto a cassettoni al presbiterio, che è rialzato su un gradino.
Pianta
Pianta rettangolare ad asse maggiore longitudinale; presbiterio rettangolare concluso da abside poligonale.
Facciata
Facciata a due spioventi che presenta una muratura finita a intonaco con piccole stilettature orizzontali, percorsa in basso da una zoccolatura in pietra a vista e interrotta al centro dal portale a centinatura rientrante profilato da finti conci realizzati a intonaco. Ai lati dell'ingresso si dispongono due nicchie centinate, lavorate in alto a valve di conchiglia; al centro si apre un oculo circolare, oltre il quale si colloca una finestra lunettata.
Prospetti
Fiancate laterali replicanti la lavorazione a stilettature orizzontali della facciata, percorse da una zoccolatura continua in pietra a vista (porfido); due ampie monofore centinate si dispongono su ambo i lati. Il corpo del presbiterio, a destra del presbiterio emerge il corpo della sacrestia, risulta più basso rispetto a quello della navata e presenta ulteriori due monofore in corrispondenza delle pareti oblique dell'abside.
Campanile
Tozza torre campanaria a pianta quadrangolare, addossata alla fiancata destra della chiesa. Sul fusto intonacato insiste la cella campanaria a quattro bifore chiuse inferiormente da parapetti a quattro balaustri. Copertura a campana.
Struttura
Strutture portanti verticali: murature in pietrame, finite a intonaco tinteggiato. Strutture di orizzontamento: soffitto ligneo a cassettoni nella navata e nel presbiterio.
Coperture
Chiesa: tetto a doppia falda (a più falde sull'abside) con struttura in legno e manto di copertura in tegole cementizie. Campanile: copertura a campana rivestita in lamiera metallica.
Interni
Navata unica con murature lisce; presbiterio rialzato su un gradino, preceduto da un arco santo a sesto ribassato.
Pavimenti e pavimentazioni
Parquet in navata; lastre di pietra calcarea nel presbiterio/abside.
Adeguamento liturgico

presbiterio - aggiunta arredo (1968-1978)
L'intervento di adeguamento liturgico è stato attuato in forma provvisoria con l'inserimento di arredi mobili impiegati come poli liturgici. Le balaustre sono state rimosse. Al centro del presbiterio storico, su predella propria, è posizionata una mensa al popolo di tipo a tavolo in legno. Sul lato sinistro, presso l'arco santo, un leggio in legno è utilizzato come ambone. Una sedia in legno tipo Thonet, addossata alla parete sinistra, funge da sede. La custodia eucaristica permane nel tabernacolo dell'altare maggiore storico.
Contatta la diocesi