chiese italiane
censimento chiese
edifici di culto
edifici sacri
beni immobili
patrimonio ecclesiastico
beni culturali ecclesiastici
beni culturali della Chiesa cattolica
edilizia di culto
restauro
adeguamento liturgico
Sardagna
Trento
Trento
chiesa
cimiteriale
Ss. Filippo e Giacomo
Parrocchia dei Santi Filippo e Giacomo
Preesistenze; Pianta; Facciata; Prospetti; Campanile; Struttura; Interni; Pavimenti e pavimentazioni; Elementi decorativi
presbiterio - aggiunta arredo (1980-1989)
XI - XI(fondazione intero bene); 1496 - 1499(ampliamento intero bene); 1500 - 1500(decorazione navata); 1533 - 1533(decorazione presbiterio); 1679/11/10 - 1679/11/10(erezione a curazia carattere generale); 1895 - 1895(restauro intero bene); 1910 - 1913(restauro intero bene); 1983 - 1984(restauro intero bene)
Chiesa dei Santi Filippo e Giacomo
Tipologia e qualificazione chiesa cimiteriale
Denominazione Chiesa dei Santi Filippo e Giacomo <Sardagna, Trento>
Altre denominazioni Ss. Filippo e Giacomo
Autore (ruolo)
Cometti, Baldassare (ampliamento chiesa)
Ambito culturale (ruolo)
maestranze trentine (costruzione chiesa )
Notizie Storiche

XI  (fondazione intero bene)

La fondazione del primitivo edificio, sorto nei pressi di un tempietto romano legato al culto mitriaco, risale all'XI secolo.

1496 - 1499 (ampliamento intero bene)

L'edificio fu ampliato ad opera di Baldassare Cometti tra il 1496 e il 1499 con l'aggiunta della navata.

1500  (decorazione navata)

Le volte della navata, l'arco santo e la parete destra della seconda campata vennero decorati nel 1500.

1533  (decorazione presbiterio)

Nel 1533 Marcello Fogolino realizzò la pala d'altare su commissione della nobildonna Benedetta Cipolla Belenzani. Verso quella data completò, insieme alla sua bottega, la decorazione della chiesa con gli affreschi del presbiterio.

1679/11/10  (erezione a curazia carattere generale)

La chiesa fu eretta a curazia, dipendente dalla pieve di Santa Maria Maggiore di Trento, il 10 novembre 1679.

1895  (restauro intero bene)

L'edificio, caduto in stato di abbandono a seguito della costruzione della nuova chiesa, fu restaurato nel 1895.

1910 - 1913 (restauro intero bene)

La chiesa fu restaurata nel 1910, sotto don Giuseppe Amech (rifacimento tetto, consolidamento struttura, restauro affreschi); nel 1911 fu dipinta da Camillo Bernardi la lunetta del portale; nel 1913 l'edificio fu tinteggiato.

1983 - 1984 (restauro intero bene)

Gli affreschi furono nuovamente restaurati nel 1983-1984.
Descrizione

La chiesetta cimiteriale dei Santi Filippo e Giacomo, orientata a est, si erge al margine della rupe che sovrasta la città di Trento. Documentata nel XI secolo, fu ampliata alla fine del XV secolo ad opera di Baldessare Cometti. La semplice facciata a capanna presenta un portale lunettato, sovrastato da un oculo e affiancato da una finestrella rettangolare. Il campanile romanico, visibile da Trento accanto alla cascata del Rio Sardagna, è caratterizzato da una doppia cella campanaria e da una copertura piramidale. Internamente, la navata, suddivisa in due campate, e il presbiterio, rialzato su un gradino, sono coperti da volte a crociera. Gli affreschi, realizzati verso il 1533, sono attribuiti a Marcello Fogolino e alla sua bottega.
Preesistenze
Presbiterio e fusto del campanile originali, appartenenti al primitivo edificio.
Pianta
Pianta rettangolare ad asse maggiore longitudinale; presbiterio rettangolare.
Facciata
Facciata a capanna aperta da un portale architravato con lunetta, sovrastato da un oculo e affiancato a destra da una finestrella rettangolare chiusa da grata. Cantonali in pietra a vista e finiture ad intonaco.
Prospetti
Fiancate lisce intonacate. Fiancata sud aperta da un ingresso laterale e caratterizzata dal corpo sporgente della sacrestia.
Campanile
Struttura a pianta quadrata, posta a nord del presbiterio; fusto in muratura di pietrame a vista; doppia cella campanaria, la prima aperta da bifore e la seconda da monofore; copertura piramidale.
Struttura
Strutture portanti verticali: muratura in pietrame intonacata. Strutture di orizzontamento: volte a crociera gotica su peducci costolonate sopra la navata e sopra il presbiterio. Presenza di tiranti in ferro nella navata.
Interni
Navata unica, raggiungibile tramite gradini discendenti, suddivisa in due campate da pilastri reggenti arcata ogivale. Parete destra aperta dal portale laterale e da due finestre (centinata nella prima campata e lunettata nella seconda). Presbiterio preceduto da arco santo ogivale, rialzato su un gradino e caratterizzato da due portali laterali e, sulla parete destra, da una finestra lunettata. Finiture ad intonaco.
Pavimenti e pavimentazioni
Pavimento a mattonelle in cotto disposte a spina di pesce.
Elementi decorativi
Affreschi sulle volte della navata, sull'arco santo e sulle pareti e le volte del presbiterio.
Adeguamento liturgico

presbiterio - aggiunta arredo (1980-1989)
L'adeguamento liturgico non ha carattere di stabilità ed è composto da elementi eterogenei: al centro, l'altare verso il popolo è costituito da un tavolo ligneo; dietro l'altare, una sedia lignea è utilizzata come sede.
Contatta la diocesi