chiese italiane
censimento chiese
edifici di culto
edifici sacri
beni immobili
patrimonio ecclesiastico
beni culturali ecclesiastici
beni culturali della Chiesa cattolica
edilizia di culto
restauro
adeguamento liturgico
Lenzima
Isera
Trento
chiesa
sussidiaria
San Rocco
Parrocchia di San Martino
Pianta; Facciata; Prospetti; Campanile; Struttura; Coperture; Interni; Pavimenti e pavimentazioni; Elementi decorativi
nessuno
1861 - 1862(costruzione intero bene); 1915/05/25 - 1915/05/25(abbattimento intero bene); 1922 - 1922/05/26(ricostruzione intero bene); 1959 - 1959(ampliamento intero bene); 1970 - 1970(restauro intero bene)
Chiesa di San Rocco
Tipologia e qualificazione chiesa sussidiaria
Denominazione Chiesa di San Rocco <Lenzima, Isera>
Ambito culturale (ruolo)
maestranze trentine (costruzione)
Notizie Storiche

1861 - 1862 (costruzione intero bene)

L'edificio viene eretto in questo anno a scioglimento di un voto contratto dalla popolazione di Lenzima in occasione delle epidemie di colera avvenute nel 1835 e nel 1853. A un anno dall'edificazione, il tempio viene benedetto.

1915/05/25  (abbattimento intero bene)

Durante gli avvenimenti del primo conflitto bellico mondiale alcuni soldati austriaci abbattono l'edificio usando dell'esplosivo.

1922 - 1922/05/26 (ricostruzione intero bene)

La chiesa viene ricostruita a spese del Comune di Lenzima e benedetta dal vescovo Nicolò Marconi in questo anno.

1959  (ampliamento intero bene)

In questo anno l'edificio è oggetto di interventi conservativi e ampliato mediante l'aggiunta del portico in facciata.

1970  (restauro intero bene)

A questo anno risale la sostituzione della copertura e un'opera di tinteggiatura delle pareti.
Descrizione

La piccola chiesa di San Rocco, situata all'imbocco dell'abitato di Lenzima, viene eretta nel 1861 a scioglimento di un voto contratto nei confronti di San Rocco in occasione delle epidemie di colera che avevano colpito la zona negli anni 1835 e 1853. Ad appena cinquantaquattro anni dall'edificazione una carica di esplosivo posizionata da alcuni soldati austriaci abbatte il tempio, che viene ricostruito a spese del Comune di Lenzima e benedetto dal vescovo Nicolò Marconi nel 1922. La chiesa assume l'aspetto odierno grazie agli interventi conservativi operati nel 1959, durante i quali viene eretto il portico antistante il prospetto frontale. La facciata a spioventi è anticipata da un portico a fronte quadrangolare, caratterizzato da un'ampia arcata a tutto sesto sormontata da una croce apicale metallica. Le fiancate rivelano l'emergenza dell'aula rispetto al portico e la presenza di una finestra a tutto sesto sull'aula; i prospetti sono percorsi da uno zoccolo ad intonaco rustico. Il campanile a vela sorge presso la linea di colmo della copertura in prossimità della parete di fondo dell'edificio; la struttura muraria a laterizi intonacati presenta una monofora in cui è alloggiata la campana ed è coperta da due falde metalliche a profilo spezzato, cimate da una croce apicale. Le finiture sono ad intonaco tinteggiato. L'interno presenta un'aula a pianta quadrangolare, illuminata da una finestra a tutto sesto sulle pareti laterali e coperta da una cupola a vela. La parete di fondo presenta un incasso in cui è alloggiato l'altare, sormontato da una nicchia centinata ospitante una scultura. L'intradosso della cupola a vela che copre l'aula presenta un apparato decorativo pittorico avente carattere ornamentale.
Pianta
Aula a pianta quadrangolare preceduta da portico a pianta quadrangolare.
Facciata
La facciata a spioventi è anticipata da un portico a fronte quadrangolare, caratterizzato da un'ampia arcata a tutto sesto sormontata da una croce apicale metallica. Le finiture sono ad intonaco tinteggiato.
Prospetti
Le fiancate rivelano l'emergenza dell'aula rispetto al portico e la presenza di una finestra a tutto sesto sull'aula; i prospetti sono percorsi da uno zoccolo ad intonaco rustico. Le finiture sono ad intonaco tinteggiato.
Campanile
Il campanile a vela sorge presso la linea di colmo della copertura in prossimità della parete di fondo dell'edificio; la struttura muraria a laterizi intonacati presenta una monofora in cui è alloggiata la campana ed è coperta da due falde metalliche a profilo spezzato, cimate da una croce apicale. Le finiture sono ad intonaco tinteggiato.
Struttura
Strutture portanti verticali: muratura in laterizi intonacata; strutture di orizzontamento: volta a vela in muratura sopra l'aula.
Coperture
Copertura a due falde sopra il portico e l'aula; struttura portante in legno, manto di copertura in coppi.
Interni
L'interno presenta un'aula a pianta quadrangolare, illuminata da una finestra a tutto sesto sulle pareti laterali e coperta da una volta a vela. La parete di fondo presenta un incasso in cui è alloggiato l'altare, sormontato da una nicchia centinata ospitante una scultura. Le finiture sono ad intonaco tinteggiato.
Pavimenti e pavimentazioni
La pavimentazione interna è costituita da piccole tessere lapidee quadrangolari policrome disposte a corsi orizzontali.
Elementi decorativi
L'intradosso della cupola a vela che copre l'aula presenta un apparato decorativo pittorico avente carattere ornamentale.
Adeguamento liturgico

nessuno
Contatta la diocesi