chiese italiane
censimento chiese
edifici di culto
edifici sacri
beni immobili
patrimonio ecclesiastico
beni culturali ecclesiastici
beni culturali della Chiesa cattolica
edilizia di culto
restauro
adeguamento liturgico
Puechem
Terragnolo
Trento
cappella
sussidiaria
S. Rocco
Parrocchia dei Santi Pietro e Paolo
Pianta; Facciata; Prospetti; Struttura; Coperture; Interni; Pavimenti e pavimentazioni; Elementi decorativi
nessuno
1855 - 1855(costruzione intero bene); 1856 - 1856(benedizione carattere generale); 1900 - 1900(restauro intero bene); 1928/08/20 - 1928/08/20(benedizione carattere generale); 1944 - 1944(decorazione intero bene)
Cappella di San Rocco
Tipologia e qualificazione cappella sussidiaria
Denominazione Cappella di San Rocco <Puechem, Terragnolo>
Altre denominazioni Chiesa di San Rocco
S. Rocco
Ambito culturale (ruolo)
maestranze trentine (costruzione)
Notizie Storiche

1855  (costruzione intero bene)

La cappella di San Rocco a Puechem fu costruita nel 1855 come ex voto della popolazione locale per la liberazione dall'epidemia di colera che serpeggiava in valle fin dal 1836.

1856  (benedizione carattere generale)

Il sacello fu benedetto nel 1856.

1900  (restauro intero bene)

L'edificio fu restaurato nel 1900.

1928/08/20  (benedizione carattere generale)

La cappella venne nuovamente benedetta il 20 agosto 1928.

1944  (decorazione intero bene)

Nel 1944 il pittore Giuseppe Balata decorò la parete di fondo dell'aula.
Descrizione

La cappella di San Rocco, risalente al 1836 e ampliata nel 1855, sorge a pochi passi dalla parrocchiale dei Santi Pietro e Paolo, lungo la strada principale della frazione di Puechem (Terragnolo), con orientamento a nord-est. L'edificio presenta una facciata stretta tra paraste tuscaniche, coronata da un frontone triangolare modanato. La zoccolatura a intonaco rustico è interrotta al centro dall'apertura del portale architravato, oltre il quale si dispone un oculo circolare. Due oculi analoghi trovano posto sulle fiancate laterali, anch'esse percorse in basso da una zoccolatura a intonaco rustico e profilate da cornici intonacate rilevate. L'interno si sviluppa ad aula unica voltata a crociera; l'area presbiteriale è introdotta da un'arcata a pieno centro.
Pianta
Pianta rettangolare ad asse maggiore longitudinale.
Facciata
Facciata delimitata lateralmente da paraste tuscaniche insistenti su uno zoccolo a intonaco rustico e coronata da un frontone triangolare modanato. La zoccolatura è interrotta al centro dall'apertura del portale architravato, rialzato su tre gradini, oltre il quale si dispone un oculo circolare. Una croce a rilievo occupa il timpano del frontone.
Prospetti
Fiancate percorse in basso da una zoccolatura a intonaco rustico e profilate da cornici intonacate a rilievo; su ogni lato è aperto un oculo circolare.
Struttura
Strutture portanti verticali: murature in pietrame, finite a intonaco tinteggiato. Strutture di orizzontamento: volta a crociera sull'aula e a botte sul presbiterio.
Coperture
Tetto a due spioventi, con struttura in legno e manto di copertura in coppi. Sul lato sinistro si innalza un campaniletto a vela con campana azionata manualmente.
Interni
Aula unica con pareti lisce; l'area presbiteriale è introdotta da un'arcata a pieno centro.
Pavimenti e pavimentazioni
Pavimentazione in mattonelle di cemento verniciate, componenti un motivo a losanghe centrate da croci stilizzate
Elementi decorativi
La parete di fondo del presbiterio presenta una decorazione pittorica a tempera su intonaco.
Adeguamento liturgico

nessuno
Contatta la diocesi