chiese italiane
censimento chiese
edifici di culto
edifici sacri
beni immobili
patrimonio ecclesiastico
beni culturali ecclesiastici
beni culturali della Chiesa cattolica
edilizia di culto
restauro
adeguamento liturgico
Milano
Milano
chiesa
parrocchiale
S. Cristoforo
Parrocchia di San Cristoforo
Impianto strutturale
altare - aggiunta arredo (2010)
1192 - 1192(costruzione ala sinistra); 1364 - 1364(ristrutturazione intero bene); 1399 - 1404(costruzione ala destra); 1625 - 1625(ristrutturazione intero bene); 1929 - 1955(restauro intero bene); 2010 - 2010(completamento interno); 2015 - 2015(restauro controfacciata); 2016 - 2017(restauro interni)
Chiesa di San Cristoforo
Tipologia e qualificazione chiesa parrocchiale
Denominazione Chiesa di San Cristoforo <Milano>
Altre denominazioni S. Cristoforo
Ambito culturale (ruolo)
maestranze lombarde (costruzione)
Notizie Storiche

1192  (costruzione ala sinistra)

Nel 1192 viene ricostruita, in luogo della precedente, la chiesa che attualmente costituisce la navata sinistra.

1364  (ristrutturazione intero bene)

Nel corso del XIV secolo la chiesa di sinistra viene ampiamente rimaneggiata e nel 1364 viene aggiunto in facciata il portale ed il rosone in cotto.

1399 - 1404 (costruzione ala destra)

Tra il 1399 e il 1404 viene eretta per volere di Gian Galeazzo Visconti la Cappella Ducale, che attualmente costituisce la navata destra.

1625  (ristrutturazione intero bene)

Nel 1625 vengono aperti i due archi nella cortina muraria che separava le due chiese.

1929 - 1955 (restauro intero bene)

Tra il 1929 ed il 1955 viene avviato un piano di recupero dalla Soprintendenza e da un Comitato per il restauro, che ripristina le aperture originarie e fa venire alla luce una serie di affreschi.

2010  (completamento interno)

Nel 2010 viene realizzato ed installato il nuovo organo.

2015  (restauro controfacciata)

Nel corso del 2015 viene restaurato l'affresco della controfacciata della Cappella Ducale.

2016 - 2017 (restauro interni)

Tra il 2016 ed il 2017 l'arcone trionfale che introduce all'abside è oggetto di interventi di restauro.
Descrizione

L'edificio presenta orientamento nord-est/sud-ovest (parallelo al corso del Naviglio Grande) ed affaccia sul sagrato rivestito in ciottoli e serizzo. La chiesa attuale è il risultato della fusione del corpo più antico corrispondente all’attuale navata di sinistra e della cinquecentesca Cappella Ducale, posta fra questa ed il Naviglio. La porzione sinistra della facciata a capanna è caratterizzata dal portale gotico in cotto con mensole antropomorfe in marmo bianco al centro del quale spicca il rosone a raggi intrecciati: poco più in alto sono riconoscibili gli stemmi dei Visconti, di Milano e del cardinale Pietro Filarlo da Candia. La facciata della Cappella Ducale presenta un portale tardo gotico affiancato da due alte monofore e sormontato dagli stemmi dei Visconti e di Milano: tracce della decorazione policroma che interessava l’intero prospetto principale sono ancora visibili. Il campanile, realizzato a cavallo delle due strutture, presenta una cuspide a cono cestile e monofore su due ordini. All’interno, l’attuale navata sinistra presenta un ambiente ad aula unica concluso dall’abside semicircolare, introdotta da un arco a sesto acuto: un soffitto ligneo a cassettoni cela la struttura a capriate dell’aula, mentre l’abside è conclusa da una semicupola e ospita due monofore. Due grandi archi furono creati per mettere in comunicazione le due chiese: l’attuale navata destra, priva di abside, è costituita da un ambiente unico, le cui due campate sono voltate a crociera e presentano lungo la facciata laterale un grande finestrone neogotico in corrispondenza della prima e un’apertura circolare al centro della seconda, entrambe a vetrate policrome. L’apparato decorativo superstite della navata sinistra è per lo più concentrato in corrispondenza dell’arcone trionfale e dell’abside: il primo presenta un affresco dell’Annunciazione e l’intradosso decorato da tondi con gli apostoli a mezzo busto, mentre nel catino absidale è raffigurato il Padre Eterno affiancato dai simboli dei quattro Evangelisti e le figure dei Santi Giovanni, Giacomo, Caterina da Siena e Cristina nel registro inferiore. La Cappella Ducale presenta in controfacciata un affresco del primo quattrocento il cui registro inferiore è costituito da una Crocefissione, mentre nella porzione superiore è rappresentata la Madonna in trono affiancata dai Santi Cristoforo ed Antonio Abate. Sulla parete opposta è invece visibile ciò che rimane dell’affresco tardo quattrocentesco raffigurante la Crocefissione.
Impianto strutturale
La struttura dell’edificio è interamente in muratura mentre le coperture presentano una struttura in legno con rivestimento in coppi. All’interno, la porzione più recente è coperta con due volte a crociera, una per ciascuna campata, mentre la chiesa più antica presenta un soffitto ligneo a cassettoni che cela le capriate che sorreggono le falde ed un’abside coperta da una semicupola.
Adeguamento liturgico

altare - aggiunta arredo (2010)
Nel 2010 viene collocato l'altare attualmente visibile, costituito da un'antica macina per il grano ed un'essenziale struttura in acciaio che sorregge una lastra di ardesia.
Contatta la diocesi