chiese italiane
censimento chiese
edifici di culto
edifici sacri
beni immobili
patrimonio ecclesiastico
beni culturali ecclesiastici
beni culturali della Chiesa cattolica
edilizia di culto
restauro
adeguamento liturgico
San Marco ai Monti
Sant'Angelo a Cupolo
Benevento
chiesa
parrocchiale
San Marco Evangelista
Parrocchia di San Marco Evangelista
Impianto strutturale; Coperture; Pavimenti e pavimentazioni
altare - aggiunta arredo (2007)
1780 - 1820(costruzione intero bene)
Chiesa di San Marco Evangelista
Tipologia e qualificazione chiesa parrocchiale
Denominazione Chiesa di San Marco Evangelista <San Marco ai Monti, Sant'Angelo a Cupolo>
Ambito culturale (ruolo)
maestranze campane (costruzione)
Notizie Storiche

1780 - 1820 (costruzione intero bene)

La chiesa di San Marco Evangelista risale presumibilmente intorno alla fine del 1700 e gli inizi del 1800. Nel 1900 è stato eseguito un intervento di ricostruzione che è durato circa 20 anni. Successivamente danneggiata dagli eventi sismici del secolo scorso è stata riaperta il primo giugno del 2007 e consacrato l'altare maggiore per le mani dell'Arcivescovo di Benevento Mons. Andrea Mugione.
Descrizione

La Chiesa di San Marco Evangelista è un edificio a pianta rettangolare con struttura portante in muratura. La copertura è di recente realizzazione infatti risulta essere in latero cemento a due falde. L'unica navata centrale termina con l'abside che ancora conserva la copertura a vela originaria. Per quanto riguarda le finiture delle superfici murarie, queste sono intonacate sia internamente che esternamente.
Impianto strutturale
Muratura portante continua
Coperture
A due falde
Pavimenti e pavimentazioni
Pavimentazione in marmo di colore chiaro
Adeguamento liturgico

altare - aggiunta arredo (2007)
aggiunta di altare rivolto verso l'aula in funzione delle direttive del Concilio Vaticano II. L'altare è realizzato interamente in marmo di colore chiaro.
Contatta la diocesi